Vai al contenuto

Che vuol dire mastery learning

students 3518726 1280

Il “mastery learning” è un approccio all’insegnamento e all’apprendimento che si concentra sulla garanzia che gli studenti acquisiscano una comprensione completa e approfondita di un determinato argomento prima di avanzare a nuovi concetti o abilità. L’obiettivo principale del mastery learning è quello di assicurare che gli studenti raggiungano un alto grado di padronanza dell’argomento in studio, piuttosto che semplicemente superare un certo limite di punteggio o passare a un nuovo argomento in un determinato lasso di tempo.

Caratteristiche chiave del mastery learning includono:

  1. Obiettivi di apprendimento chiari: Gli insegnanti stabiliscono obiettivi di apprendimento chiari e specifici per ciascun argomento o unità di studio.
  2. Valutazioni formative: Gli studenti sono sottoposti a valutazioni regolari e formative, che forniscono feedback sull’apprendimento in corso. Questi possono includere quiz, compiti, esercizi e altre forme di valutazione.
  3. Ritorno all’insegnamento: Gli studenti che non raggiungono l’obiettivo di apprendimento stabilito non procedono automaticamente all’argomento successivo. Invece, ricevono ulteriori risorse e supporto per rafforzare la loro comprensione prima di avanzare.
  4. Tempo flessibile: Nel mastery learning, il tempo per il raggiungimento della padronanza può variare tra gli studenti. Alcuni potrebbero richiedere più tempo di altri per completare una specifica unità di studio.
  5. Individualizzazione: Questo approccio considera le diverse velocità di apprendimento degli studenti e permette loro di progredire a un ritmo che sia adeguato alle loro esigenze individuali.
  6. Ripetizioni e pratica: Gli studenti hanno l’opportunità di ripetere e praticare le competenze e i concetti fino a quando non li padroneggiano completamente.

Il mastery learning pone una forte enfasi sull’efficacia dell’apprendimento e sulla comprensione profonda, piuttosto che sulla semplice promozione o avanzamento di classe basato sul tempo. Questo approccio può essere implementato in vari contesti educativi, dalla scuola elementare all’istruzione superiore, con l’obiettivo di garantire che tutti gli studenti raggiungano una padronanza adeguata dei contenuti.



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Ti potrebbe interessare:  Max Banner Ads per WordPress è affetto da una falla nelle vecchie versioni

Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

mario

Tutorial, approfondimenti tematici e notizie in ambito tecnologico. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo articolo non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement diretti da parte del proprietario del progetto. Per contatti clicca qui


Vuoi cambiare hosting? Prova V-Hosting (clicca qui)


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23