Come cambiare e reimpostare la password di WordPress

Aggiornato il: 27-06-2022 04:00
Avete smarrito la password di WordPress? Nessun problema: basterà  seguire una delle due procedure per recuperla in pochi minuti.


Scopri Keliweb , il servizio di hosting italiano: clicca qui !


V-Hosting è l'hosting italiano: scoprilo adesso

Reimpostare la password via WordPress

Ci sono due metodi per recuperare la password smarrita di un account, e sono i seguenti: il primo consiste nell’accedere all’interfaccia di amministrazione /wp-admin (a meno che non l’abbiate cambiato), e nel richiedere una nuova password al sistema con l’apposita procedura.

Passo 1: clicca su “è stata persa la password”

1) Cliccare su ‘è stata persa la password’?

Screen 2015-01-14 alle 21.47.42

Inserisci la tua email nella casella di testo

2) inserire nella casella successiva la propria email (o la username) che si utilizzava per l’accesso, e premere sul tasto ‘ottieni una nuova password‘.

Screen 2015-01-14 alle 21.48.34

Attendere il ripristino via email

3) leggere la propria email per vedere se WordPress ha inviato le nuove credenziali. In alcuni casi l’invio di email potrebbe non funzionare per via di un problema di configurazione del sito oppure dell’hosting, ed in questo caso è necessario ricorrere ad una procedura un po’ più avanzata.


V-Hosting è l'hosting italiano: scoprilo adesso


Scopri Keliweb , il servizio di hosting italiano: clicca qui !

Reimpostare la password WordPress via PHPMyAdmin

In caso non riusciate a risolvere in questi termini, vi servono necessariamente:

  1. un accesso FTP al sito;
  2. un accesso al database mediante PHPMyAdmin.

In questo caso, dovrete:

  1. accedere al file wp-config.php via FTP, e leggere il valore della costante DB_NAME, che conterrà  il nome del database che viene usato dal sito. Ad esempio se trovate scritto define( ‘DB_NAME’, ‘MyDatabaseName’ ); il nome del database sarà  MyDatabaseName.
  2. accedere via PHPMyAdmin (o via SSH con mysql, volendo) al database in questione, cercare la tabella wp_users e modificare il valore della colonna user_pass. Questa modifica deve essere fatta con grande attenzione: WordPress confronta, al momento del login, la password che inserite nel form con quella che è memorizzata in questo campo, in corrispondenza della riga con la vostra email e la vostra username. La password, come noterete, non viene memorizzata in chiaro per ragioni di sicurezza, per cui dovrete cancellare sଠil valore precedente, scrivere la password nuova (una che ricordate facilmente, e che non sia banale) ma salvandola con MD5, cioè avendo cura di selezionare MD5 tra i campi della colonna Function prima di salvare il dato in chiaro.
  3. Alla fine, verificare che la password sia stata salvata in forma criptata e riprovare a fare il login con la nuova password. Se volete, ovviamente, potete approfittare dell’occasione anche per cambiare la username sempre dalla stessa schermata con una di vostro gradimento.

Di seguito una screenshot esplicativa del secondo, importantissimo passo.

resetpassword3

 



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 11 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Come cambiare e reimpostare la password di WordPress
cyberpunk 12

Ingegnere per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Ogni guida viene revisionata e aggiornata periodicamente. Per contatti clicca qui


V-Hosting è l'hosting italiano: scoprilo adesso


Scopri Keliweb , il servizio di hosting italiano: clicca qui !

Screen 2015 01 14 alle 21.47.42
Torna su