Vai al contenuto

Come comprimere un file MP4 senza installare nulla

comprimere file mp4

Navigare al sicuro? Proteggi la tua connessione su internet con NordVPN (clicca qui)

Aggiornato il: 10-07-2023 15:30
Se stai cercando un modo per comprimere velocemente un file video, ad esempio per poterlo caricare su un social o all’interno di un sito, puoi sfruttare il metodo che ti spieghiamo qui di seguito. Per comprimere rapidamente un file MP4 fino a 500 MB di dimensione, non c’è bisogno di installare nulla: basta andare sul sito

mp4compress.com


Navigare al sicuro? Proteggi la tua connessione su internet con NordVPN (clicca qui)

(si aprirà  in una nuova finestra, cosଠpotrai continuare a leggere), ora devi cliccare su Seleziona il file e poi scegliere il file che si vuole comprimere dal proprio computer. Una volta selezionato, dobbiamo cliccare su Upload, e a quel punto cliccare su Carica file video:

comprimere file mp4

Comprimere i file MP4 può essere utile, ad esempio, se vogliamo fare l’upload su WhatsApp o inviare a qualche gruppo o amico un video che è troppo grosso per essere inviato: dato che WhatsApp ha il limite dei 16 MB, che è pensato per video di pochi secondi fino ad un massimo di 2 o 3 minuti. Con questo utile servizio possiamo comprimere un file fino al 70% della sua dimensione originale, quindi ad esempio un file in alta definizione di 500 MB sarà  ridotto a circa 150 MB.

Nota: per comprimere un file video in formato MP4 non è possibile utilizzare programmi come 7zip o WInZip, perchè di fatto creano un archivio .zip del file stesso senza ridurne la dimensione. Questo succede perchè, per motivi tecnici, i file in formato ZIP possono comprimere solo documenti e file di testo, generalmente.



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Ti potrebbe interessare:  Signa inferre, che significa
cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23