Vai al contenuto

Atterraggio su Marte della sonda della NASA (18/02)

DIRETTA atterraggio su Marte della sonda della NASA

Aggiornato il: 02-06-2021 15:11
Al momento sembra confermato: Perseverance è attualmente su Marte! Il suo viaggio a partire dalla terra, cosଠcome organizzato dalla NASA ben 203 giorni fa, è durato per la bellezza di 470 milioni di chilometri, tanto che era partita l’estate scorsa ed è arrivata a destinazione soltanto oggi.

Perseverance è un nome che è tutto un programma, in effetti: la perseveranza è proprio quello che ha spinto a realizzare questa missione, dato che quasi la metà  delle missioni su Marte fallisce miseramente per un motivo o per un altro. E questa sera, per chi non lo sapesse, si fa la storia: i segnali audio e video da Marte impiegheranno circa 11 minuti ad arrivare fino a noi, e saranno poi trasmessi sul canale Youtube ufficiale della NASA che potete trovare in basso. Il tempo ovviamente di elaborare i dati da parte degli scienziati, e poi l’atterraggio su Marte sarà  visibile contemporaneamente, in streaming, in tutto il mondo (sia video che probabilmente audio).

Tra gli obiettivi della missione:


Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

  • esplorare un antico delta del fiume alla ricerca di tracce di vita marziana;
  • registrare i suoni dell’atterraggio mediante un sofisticato sistema di microfoni.

Qui sotto potete trovare la diretta dell’atterraggio, che rimarrà  anche registrata per vederla in seguito.

Photo by Nicolas Lobos on Unsplash



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
4.1/5 (20)

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Trovalost.it

Tutorial, approfondimenti tematici e notizie in ambito tecnologico. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org se non diversamente specificato. Questo articolo non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement diretti da parte del proprietario del progetto. Per contatti clicca qui

Ti potrebbe interessare:  CeBIT 2015: i telefoni IP snom per una comunicazione agile e sicura

Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23