Facebook: sperimentato PIPER, il riconoscitore facciale avanzato

Aggiornato il: 27-06-2015 14:12
Facebook afferma, secondo quanto riportato sul blog del Wall Street Journal, di aver sviluppato un metodo di identificazione facciale in grado di riconoscere le persone anche se non sono perfettamente frontali rispetto alla camera. Secondo la pubblicazione in questione (link) l’algoritmo ha esaminato un campione di circa 60.000 fotografie tratte da Flickr, e le ha utilizzate sfruttando un criterio di classificazione di posa, abbigliamento, punto di vista della macchina fotografica, risoluzione ed illuminazione della foto.





L’articolo propone il metodo PIPER (Pose Invariant PErson Recognition), un complesso algoritmo che facilita il riconoscimento facciale anche in condizioni poco favorevoli (persone di spalle, coperte da qualche oggetto o fotografate di profilo), e che si propone come integrazione del DeepFace attualmente utilizzato dal celebre social network per il riconoscimento facciale.

La versione finale dell’algoritmo è in grado di riconoscere le persone con grado di accuratezza dell’83%, ed è stato recentemente presentato alla conferenza Computer Vision and Pattern Recognition a Boston.



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 11 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Facebook: sperimentato PIPER, il riconoscitore facciale avanzato
fa3295c829d8a955 640 identity
Torna su