Aggiornato il: 28-02-2019 17:35
Raccontateci ancora che il lavoro dei programmatori non conta nulla, o peggio che vivano in un mondo tutto loro: a quanto pare una falla su ethereum, la piattaforma di gestione di contratti smart basata su bitcoin, il che ha bloccato le attività di moltissime realtà che basavano il proprio business su questo tipo di moneta / contratto virtuale. L’annuncio è stato inizialmente fatto da un utente di Github, che sulla pagina del progetto Parity ha postato la questione in termini molto espliciti: “chiunque può annullare il tuo contratto“. Come conseguenza diretta, questa falla ha bloccato le attività di alcune startup che ne facevano uso, invalidando moltissimi contratti in corso.
Come risultato, quasi 300 milioni di dollari (secondo HackerNews) sono stati bloccati in modo permanente sulla piattaforma, e tutti i portafogli sono stati congelati: un autentico disastro, insomma, risalente ormai a tre giorni fa.
Al tempo stesso, Parity ha invitato i propri utenti a mantenere la calma, affermando di essere attivamente al lavoro per risolvere il problema nel più breve tempo possibile, confermando il proprio impegno a gestire al meglio l’emergenza. Chi ha parlato di attacco hacker alla piattaforma comunque, dovrebbe precisare meglio che si trattava di una falla informatica abbastanza vicina ad un bug, e che la situazione è frutto di un effetto collaterale del codice per come era stato concepito fino ad oggi. Quasi certamente l’update per gli utenti di Ethereum verrà pubblicato nei prossimi giorni.
(fonte)

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui