Fate attenzione se doveste ricevere l’email con oggetto:
FB: Someone tried to log into your account, user ID: […]
perchè si tratta di un messaggio ingannevole, un potenziale phishing, che abbiamo ricevuto sulla nostra email e che pare sia stato inviato “nel mucchio” a molti altri indirizzi a campione.

Si parla poi di un avviso falso in cui si dice che qualcuno ha avuto accesso al nostro account, così ci chiederanno di inserire la password per rubarcela. L’avviso è chiaramente un falso e viene reso con linguaggio abbastanza credibile, da quello che abbiamo visto.
NON CLICCATE su nulla e non date i vostri dati personali, tantomeno le password.
Questo è l’aspetto dell’avviso (screenshot del 29 giugno 2023)
Nel caso in cui abbiate cliccato inavvertitamente su qualche link, niente panico. In generale vi suggeriamo di:
- fare una scansione con un software antivirus, ed eliminate tutto quanto il sospetto eventualmente fosse segnalato;
- sconnetersi da internet se siete su mobile o su PC, in ogni caso insomma, per evitare che il virus possa diffondersi o fare altre azioni;
- cambiare la password del vostro indirizzo di posta elettronica e, se disponibile, attivate l’autenticazione a due fattori.
👇 Contenuti da non perdere 👇
- Domini Internet 🌍
- intelligenza artificiale 👁
- Lavoro 🔧
- Meteo
- monitoraggio servizi online 📈
- Reti 💻
- Scrivere 🖋
- Spiegoni artificiali 🎓
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 🟡 Come importare database MySQL di grosse dimensioni con Big Dump
- 🔴 Domini con i nomi degli stati: finland.guru o italia.it, c’è il database GAC
- 🟢 Perchè non mi arrivano gli SMS?