Vai al contenuto

FB: Someone tried to log into your account, user ID: è phishing

Screenshot 2023 06 29 alle 00.54.17

Fate attenzione se doveste ricevere l’email con oggetto:

FB: Someone tried to log into your account, user ID: […]

perchè si tratta di un messaggio ingannevole, un potenziale phishing, che abbiamo ricevuto sulla nostra email e che pare sia stato inviato “nel mucchio” a molti altri indirizzi a campione.


Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

Screenshot 2023 06 29 alle 00.54.47 1

Se usate Gmail, verrà evidenziato che l’email non è crittografata: è una condizione frequente per le email ingannevoli di questo tipo, anche se non è caratterizzante (non basta questo per dire che si tratta di una truffa). È possibile – non abbiamo verificato – che si tratti di un server web violato, che nemmeno sa di essere bersaglio dell’attacco.

Si parla poi di un avviso falso in cui si dice che qualcuno ha avuto accesso al nostro account, così ci chiederanno di inserire la password per rubarcela. L’avviso è chiaramente un falso e viene reso con linguaggio abbastanza credibile, da quello che abbiamo visto.

NON CLICCATE su nulla e non date i vostri dati personali, tantomeno le password.

Screenshot 2023 06 29 alle 00.54.23

Questo è l’aspetto dell’avviso (screenshot del 29 giugno 2023)

Screenshot 2023 06 29 alle 00.54.17

Nel caso in cui abbiate cliccato inavvertitamente su qualche link, niente panico. In generale vi suggeriamo di:


Vuoi cambiare hosting? Prova V-Hosting (clicca qui)

  • fare una scansione con un software antivirus, ed eliminate tutto quanto il sospetto eventualmente fosse segnalato;
  • sconnetersi da internet se siete su mobile o su PC, in ogni caso insomma, per evitare che il virus possa diffondersi o fare altre azioni;
  • cambiare la password del vostro indirizzo di posta elettronica e, se disponibile, attivate l’autenticazione a due fattori.


Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Ti potrebbe interessare:  Gli attacchi DDoS ai siti web saranno sempre più frequenti
image

Tutorial, approfondimenti tematici e notizie in ambito tecnologico. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo articolo non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement diretti da parte del proprietario del progetto. Per contatti clicca qui


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23