Vai al contenuto

Come aprire un file .zip

aprire file cab

Navigare al sicuro? Proteggi la tua connessione su internet con NordVPN (clicca qui)

Aggiornato il: 21-07-2023 13:30
Se devi aprire un file con estensione .zip, si tratta di un archivio compresso.

Cosa sono i file .zip


Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

I file .zip sono file compressi inventati dalla Pkware nel lontano 1986, in cui sostanzialmente sono stati raccolti e catalogati uno o più file con lo scopo di ridurne la dimensione e compattarli. Si tratta di un formato per il quale esistono diverse implementazioni, che portano alla diffusione di un doppio formato di programma per aprirli: alcuni sono free e open source, altri sono shareware oppure a pagamento. Lo .zip è un file che contiene altri file al proprio interno, e che comprime i file stessi facendogli occupare, se possibile, meno spazio degli originali.

Cosa significa “zippare” un file

Zippare un file è un modo gergale per dire “comprimere un file usando WinZip” ovvero inserendo il file dentro un archivio .ZIP.

Come funzionano i file ZIP

In genere funziona cosà¬: alcuni tipi di file si possono comprimere, altri invece no. Ad esempio i file video, i file immagine oppure i file audio sono già  compressi di loro, e zipparli non porterebbe ad alcun vantaggio in termini di spazio. I file di testo ed i documenti, invece, si possono comprimere in percentuali anche prossime al 95% della dimensione originale, in alcuni casi.

Esistono due tipi di compressione dei file: quella lossless e quella lossy. Il formato zip è un esempio di compressione senza perdite (lossless), il che significa che i dati compressi possono essere riportati allo stato precedente esatto senza difetti, ed è giusto e coerente che sia cosà¬. La compressione lossy, al contrario, è tipica delle immagini, dei video e dei file audio, favorisce l’efficienza rispetto alla precisione, ed in questo caso non consente il recupero del formato originale.

Ti potrebbe interessare:  Come liberare spazio nella casella di posta Gmail

Che programmi usare

Microsoft Windows supporta l’estrazione di file con estensione .zip mediante:

  • direttamente, con alcune versioni di Windows, mediante File Explorer (gestione risorse, tasto destro sul file .zip, seleziona l’opzione Estrai);
  • WinZip
  • WinRar
  • 7Zip (gratuito)
  • da linea di comando o terminale, mediante expand.exe e extract.exe

Per vedere il contenuto di un .cab dovrete quindi aprirlo con un programma di estrazione file, oppure da linea di comando. Un esempio di estrazione potrebbe essere, dopo aver aperto il terminale MS-DOS:

expand c:\path\file.zip c:\cartella_destinazione

il quale non farà  altro se non estrarre il file.zip dentro la directory cartella_destinazione.



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23