Vai al contenuto

Domini .cool: come e dove registrarne uno

6706525107 fc490a7191 cool

Aggiornato il: 12-08-2023 16:30
.cool è un’estensione di dominio di nuova generazione, ed è pensato come TLD di tipo generico (precisamente del settore lifestyle) da applicare, quindi, ad una varietà  enorme di situazioni. A differenza di domini prettamente professionali o tematici come i .archi oppure i .contractors, i domini con estensione .cool possono essere liberamente usati e registrati in qualsiasi situazione e per qualunque scopo. Non esistono, infatti, limitazioni all’uso di questo dominio, se non i soliti vincoli per la tutela del diritto d’autore imposti dal Trademark Clearinghouse, che impedisce la registrazione di brand registrati o di nomi protetti da brevetti senza dimostrare di esserne i legittimi detentori.

Lo scenario ideale per l’utilizzo di domini con estensione .cool è, almeno sulla carta, quello internazionale, per quanto nulla vieti di fare uso di un dominio .cool per il proprio sito anche solo in italiano. Senza dubbio l’estensione .cool offre un numero di opportunità  decisamente interessante, senza contare i numerosi (e spesso originali) domain hack che è possibile costruire sull’assonanza della parola cool (pronunciato cuul). In inglese, il significato di cool è molto vario: può indicare sia i verbi rinfrescarsi, refrigerarsi, calmarsi che gli aggettivi fresco, calmo, tranquillo ma anche eccezionale. Anche in questo caso, l’unico limite è dettato dalla nostra fantasia (e dalla effettiva disponibilità  del nome di dominio scelto, ovviamente).

Il costo di un dominio con estensione .cool è di 43 euro su GoDaddy, costi di hosting ed eventuali servizi extra (come i certificati) escluso.

Photo by cogdogblog



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Ti potrebbe interessare:  Email di conferma delle anagrafiche domini, che cos'è?
cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23