Vai al contenuto

Errore 501: DNS server could not be reached

dog 1736466 960 720

Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

Aggiornato il: 28-06-2022 23:26

L’errore 501 è tipico della configurazione delle zone DNS di un sito web, e può essere indicativo di una situazione in cui lo stesso è stato configurato in modo scorretto, oppure non è ancora possibile accedere al DNS del dominio in questione per via di questioni di tempi tecnici.


Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

La situazione di errore “501: DNS server could not be reached” è tipica di quando si provi a configurare la configurazione DNS di un dominio internet. Questo errore può capitare, per esempio, mentre provate a configurare un dominio di secondo livello tuonome.com nella piattaforma Blogger, ad esempio. Vedremo quali siano, in questo caso, le possibili soluzioni per risolvere questo problema.

Una prima possibile causa per cui il DNS non può essere raggiunto è legata al fatto che il dominio è stato appena registrato, per cui non è ancora disponibile su internet. Sarà  necessario attendere un po’, prima di procedere oltre, e poi riprovare. Il suggerimento generale è quello di lasciare la configurazione intatta ed attendere, pertanto, i tempi di propagazione del DNS (che potrete verificare anche su questo sito) .

Una seconda causa può essere legata ad una cattiva configurazione del DNS della vostra connessione ad internet: può darsi che il DNS del vostro provider ancora non conosca il nome del dominio in questione, e vada quindi a dare l’errore 501 per dire che non lo riconosce e non può quindi risolverlo. In questi casi si può provare, a scopo di test, a cambiare DNS.

Una ulteriore possibile motivazione dietro l’errore 501 può essere legata alla cache del DNS che deve essere cancellata o aggiornata.


Vuoi cambiare hosting? Prova V-Hosting (clicca qui)



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
5/5 (1)
Ti potrebbe interessare:  Non solo algoritmi: Google può posizionare manualmente i siti che preferisce

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23