Vai al contenuto

Chi è un gatekeeper?

fernando172543 an human gatekeeper 9606c803 5740 45a9 9c10 daf144cfe69d

Navigare al sicuro? Proteggi la tua connessione su internet con NordVPN (clicca qui)

Il termine “gatekeeper” ha vari significati e utilizzi, sia in contesti non informatici che in quelli informatici. Ecco alcune definizioni e spiegazioni.

Origine del Termine: L’origine del termine “gatekeeper” è concettuale e si riferisce a una persona o a un ente che controlla o regola l’accesso a una determinata risorsa o informazione, agendo come un “guardiano” o “custode” del passaggio.

Definizione

  1. Nel Senso Generale: In un contesto generale, un “gatekeeper” è una persona o un’organizzazione che ha il potere di decidere chi può accedere o partecipare a un determinato gruppo, professione, settore o risorsa. Ad esempio, un editore può essere considerato un “gatekeeper” nell’industria editoriale perché decide quali libri vengono pubblicati.

In Informatica

Gatekeeper nel Networking: In informatica, un “gatekeeper” è spesso un componente di un sistema di rete o di sicurezza che controlla l’accesso a una rete o a una risorsa. Ad esempio, un firewall è un tipo di gatekeeper che può bloccare o permettere il traffico in base a regole specifiche.

Gatekeeper in Sicurezza Informatica: In sicurezza informatica, un “gatekeeper” può essere un dispositivo o un software che protegge un sistema o una rete da accessi non autorizzati o da minacce informatiche. Questi gatekeeper possono includere firewall, sistemi di rilevamento delle intrusioni (IDS), sistemi di autenticazione, ecc.

Gatekeeper nelle Applicazioni Web: Nell’ambito delle applicazioni web, un “gatekeeper” può essere utilizzato per controllare l’accesso agli utenti. Ad esempio, un sistema di autenticazione che richiede un nome utente e una password agisce come un gatekeeper per garantire che solo gli utenti autorizzati possano accedere all’applicazione.

Gatekeeper nei Social Media: In contesti di social media e community online, i moderatori dei forum o dei gruppi possono essere considerati gatekeeper poiché regolano il contenuto pubblicato e possono decidere chi può partecipare o essere bannato.

Gatekeeper nella Cultura Pop

Gatekeeper come Meme: Il termine “gatekeeper” è stato talvolta utilizzato in modo informale e ironico nei meme e nelle discussioni online per indicare chi cerca di definire, a proprio insindacabile giudizion, chi possa o non possa essere parte di una determinata comunità o sottocultura.

Ti potrebbe interessare:  8 addon per Firefox da installare assolutamente

L’urban dictionary riporta il seguente esempio:

[gatekeeper è] Quando uno è così str0nz0 da dirti che non hai abbastanza qualità per apprezzare ciò che vuoi amare o per essere ciò che vuoi essere, basandosi esclusivamente sulle proprie opinioni ed esperienze, anche se non conosce altrettanto bene ciò che tale persona aspira ad amare/essere.

Persona 1: Mi piace molto X
Persona 2: Ok, nomina ogni canzone, anche quelle inedite, quante parole ci sono in ogni canzone e recitale, parola per parola.
Persona 1: um…
Persona 2: Sei un falso fan. Non ti piacciono.

Se non l’avete capito, la persona 2 è esattamente un gatekeeper.



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci

Vuoi inviare SMS pubblicitari? Prova SMSHosting (clicca qui) . PROMO sconto sul primo acquisto: usa il codice PRT96919

Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23