Vai al contenuto

Google Adsense dice addio agli annunci con link

addio annunci con link

Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

Aggiornato il: 07-03-2021 12:02
Ritiro degli annunci con link: Google Adsense d’ora in poi funzionerà  soltanto con annunci display.

Tutti coloro che navigano nei siti che monetizzano con Google Adsense, a partire dal prossimo anno, troveranno una novità  sostanziale: verranno infatti progressivamente mostrati solo annunci display. La mail “Ritiro degli annunci con link” suggerisce esattamente questo, ed è arrivata oggi a tutti i publisher di Google Adsense con un account attivo sulla rispettiva Gmail.

ritiro annunci con link google adsense

Cosa sono gli annunci con link di Google Adsense

Gli annunci con link sono una tecnologia di Google Adsense atta a mostrare un elenco di argomenti pertinenti ai contenuti della pagina, in forma di link ovviamente, e sono specificamente mirati agli interessi dei tuoi utenti sulla base dell’analisi dei cookie di ogni client. L’idea è che siano argomenti che all’utente potrebbero interessare, stesso meccanismo di pertinenza che genera annunci a tema anche sulle pagine focalizzate su un certo argomento, alla fine. Gli annunci con link di Google Adsense saranno dismessi ed eliminati definitivamente a partire dal 10 marzo 2021, stando al comunicato ufficiale di Google.

Tanto per fare un esempio, erano mostrati in alcuni siti come semplice lista di link in formato testo, del tipo:

  • link 1
  • link 2

ed erano quasi sempre pertinenti al contenuto della pagina in cui apparivano, quindi ideali per “suggerire” link commerciali potenzialmente utili per gli utenti.

Che cosa cambia per i publisher di Google Adsense

Sulla carta, cambia poco: bisognerà  semplicemente adattarsi al nuovo formato, e non usare più annunci con link testuali nel caso in cui li stessimo ancora usando. Si consiglia anche di farlo prima possibile e di non aspettare l’ultimo giorno, a marzo 2021, per farlo.

A partire da questa data, nello specifico, avverranno le seguenti cose:

  1. Non si potranno più creare unità  pubblicitarie con link.
  2. Le unità  pubblicitarie con link verranno rinominate aggiungendo [precedente unità  pubblicitaria con link] alla fine del nome.
  3. Gli annunci con link adattabili inizieranno a essere pubblicati come unità  pubblicitarie display sul tuo sito.
  4. Gli annunci con link con dimensioni fisse non verranno più pubblicati sui tuoi siti, con la possibilità  di comprimere gli annunci esistenti o, alla peggio, mostrare un annuncio vuoto.
Ti potrebbe interessare:  Errore 550 su FTP: come risolverlo e da cosa dipende

Per evitare di ridurre gli introiti di Google Adsense, sarà  quindi necessario rimuovere definitivamente gli annunci di testo con link già  da ora, scegliendo invece gli altri formati suggeriti da Google. Alla base della scelta, sembra che ci sia stata una riconsiderazione da parte dello staff e degli inserzionisti (i finanziatori degli annunci) sul rendimento degli annunci display, che quindi rendono meglio (secondo loro – anche se la pratica, in alcuni casi, mostra che gli annunci con link vengono cliccati molto di più di quelli display). Difficile dire se questo si potrà  tradurre in un calo di guadagni per gli inserzionisti Adsense: come al solito, staremo a vedere che cosa succederà .

Nel 2021 gli annunci in questo formato pertanto saranno dismessi per sempre, in favore di soli annunci display (quindi con immagini). La notizia è stata comunicata ufficialmente nella newsletter ufficiale dei publisher di Adsense, arrivata in ritardo per colpa del #GoogleDown di oggi.

Photo by Matthew Henry on Unsplash



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23