News

Google segnalerà  i siti con annunci ingannevoli

La campagna di Google per la navigazione sicura sul web (safe browsing) prende una nuova piega e si rivolge direttamente ai download ingannevoli: quelli che in molti casi sono mascherati da alert oppure da annunci pubblicitari, e che puntano ad acquisire subdolamente il click da parte dell’utente. Sul blog ufficiale relativo alla sicurezza informatica dell’azienda, infatti, si punta il dito contro questo genere di ads ingannevoli, definiti nell’annuncio come social engineering ads.

Pubblicità - Continua a leggere sotto :-)
Sei un webmaster? Cerchi alternative a Google Adsense per il tuo sito? Prova TheMoneytizer per il tuo sito
Usa il codice 189ed7ca010140fc2065b06e3802bcd5 per ricevere 5 € dopo l'iscrizione

(Tophost) l' hosting web più economico - Usa il coupon sconto: 7NSS5HAGD5UC2

Alcuni esempi riportati riguardano:
  1. la richiesta di update (ad esempio del Media Player oppure di Flash) di natura fasulla, o comunque non riconducibili a veri aggiornamenti;
  2. la richiesta, quest’ultima molto diffusa in alcuni siti di video streaming, di installare un software specifico per vedere un determinato contenuto;
  3. alcuni tipi di banner che richiedano l’installazione generica di software aggiuntivo sul computer dell’utente.

Bisogna ovviamente diffidare da questo genere di avvisi, e Google ci darà  una mano a farlo. In molti casi le prime pagine di Google sono ricche di siti di questo genere, e c’è da scommettere che ci sarà  molto lavoro da fare in questa direzione. Ben venga, quindi, un’iniziativa del genere, anche perchè la caratteristica Navigazione sicura di Google avviserà  della natura ingannevole del sito, da oggi in poi (fonte).

Pubblicità - Continua a leggere sotto :-)
Sei un webmaster? Cerchi alternative a Google Adsense per il tuo sito? Prova TheMoneytizer per il tuo sito
Usa il codice 189ed7ca010140fc2065b06e3802bcd5 per ricevere 5 € dopo l'iscrizione

(Tophost) l' hosting web più economico - Usa il coupon sconto: 7NSS5HAGD5UC2

👇 Contenuti da non perdere 👇



Trovalost esiste da 4740 giorni (13 anni), e contiene ad oggi 4124 articoli (circa 3.299.200 parole in tutto) e 23 servizi online gratuiti. – Leggi un altro articolo a caso

Numero di visualizzazioni (dal 21 agosto 2024): 0
© 2025 Trovalost.it | Tema WordPress: Drento di CrestaProject.