Vai al contenuto

In arrivo la “Pro Mode” (in beta) su tutti i Mac con macOS Catalina

dmitry chernyshov mP7aPSUm7aE unsplash

Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

Novità  di rilievo su tutti i modelli di Macbook più recenti: sarebbe disponibile in beta, quindi in fase di test e non ancora pubblicata ufficialmente, una nuova modalità  dal nome “Pro Mode“. Secondo le indiscrezioni pubblicate su ArsTechnica, nello specifico, questa nuova feature permetterà  di incrementare la velocità  di apertura di tutte le app a discapito di un consumo leggermente superiore della batteria e di un uso maggiore della ventola di raffreddamento.

Con il lancio dei nuovi dispositivi a 16 pollici, infatti, ovvero i modelli Macbook pro e Mac Pro, il focus commerciale sembra essere orientato sui creativi e sul mercato consumer in generale. Il workflow sarà  notevolmente migliorato, pertanto, anche se non è ancora chiaro quando questa caratteristica sarà  disponibile per tutti gli utenti. Di sicuro la “Pro Mode” sarà  discussa e criticata da tantissimi, per via di un consumo maggiore della batteria, e sarà  disponibile quasi certamente solo sui modelli portatili.


Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

Guarda il nuovo modello di Macbook Pro a 16 pollici su Amazon!

Il sistema operativo macOS Catalina 10.15.3 beta conterrebbe effettivamente riferimenti alla “Pro Mode” (in italiano dovrebbe diventare “Modalità  pro“) che sarà  possibile attivare o disattivare a scelta, con la possibilità  di superare i limiti di fan speed normalmente imposti dal sistema (un po’ quello che succedeva con l’overclock dei vecchi PC, in pratica). La cosa è ancora sperimentale e non si sa nemmeno, ad oggi, quando la macOS Catalina 10.15.3 (attualmente siamo alla 10.15.2) sarà  disponibile per il download.



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Ti potrebbe interessare:  Falla di sicurezza su Adobe Flash
cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23