Vai al contenuto

Errore inet_e_resource_not_found: come risolverlo e da cosa dipende

mistake 876597 960 720

Aggiornato il: 27-06-2022 11:00
L’errore noto con il codice inet_e_resource_not_found si può verificare durante la navigazione con Microsoft Edge, quindi usando il sistema operativo Windows e navigando in rete. L’errore indica un problema che impedisce al browser di usare correttamente il web, ad esempio (ma non solo) di aprire siti già  aperti in precedenza.

Dove si verifica?

Sistema operativo Windows, precisamente Windows 10. Il problema si potrebbe verificare mentre si sta utilizzando il browser Microsoft Edge, e spesso può impedire sia di visualizzare pagine web su internet che di fare uso di internet per il web, bloccando completamente il browser.


Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

Cosa fare per risolvere?

Ci sono due rimedi possibili, il primo è cancellare la cronologia del browser Microsoft Edge, il secondo consiste nel disattivare un’impostazione del browser detta TCP Fast Open. La seconda è più semplice ed immediata, e la vedremo subito: in pratica questa opzione crea conflitto nel browser, ed impedisce di scaricare e vedere le pagine web, per quanto sia stata progettata per velocizzare l’accesso risparmiando banda su internet. Per disabilitarla bisogna:

  • aprire Microsoft Edge;
  • digitare about:flags nella barra degli indirizzi e premere Invio (vi conviene aprire il browser in un’altra finestra;
  • individuare l’opzione Abilita TCP Fast Open e deselezionarla (non dovrà  essere selezionata).

La prima possibilità  invece consiste nel cancellare la cronologia di Internet Edge, come ho spiegato qui.

(fonte)


Vuoi un hosting per il tuo sito? Prova Keliweb (clicca qui)

 



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Ti potrebbe interessare:  Quanta RAM serve per il nostro sito?
cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23