Let Me In è un’immagine reazione o GIF del comico americano Eric Andre che urla “Lasciami entrare!” al di fuori della Convenzione Nazionale Democratica nel 2016.
Il 29 luglio 2016, lo speciale dell’Eric Andre Show, “Near the DNC”, è andato in onda su Adult Swim. Il video è stato caricato su YouTube quel giorno e ha ricevuto più di 3 milioni di visualizzazioni e oltre 55 mila Mi piace in tre anni (mostrato di seguito).
Il meme “let me in” è diventato un elemento iconico della cultura di internet, utilizzato per esprimere una vasta gamma di emozioni e situazioni. Ecco alcuni punti chiave per approfondire il discorso:
- Origine del meme: La scena originale proviene dall’episodio “The Smoking Peanut” di SpongeBob SquarePants, in cui Patrick vuole entrare a tutti i costi in un edificio in cui si sta svolgendo un evento importante. La sua insistenza nel chiedere di essere lasciato entrare, accompagnata da azioni fisiche comiche, ha reso questa scena memorabile e facilmente adattabile come meme.
- Adattamenti e variazioni: Il meme “let me in” è stato adattato in vari modi per adattarsi a diverse situazioni. Ad esempio, il testo aggiunto può riflettere un desiderio ardente o un’urgenza di accedere a qualcosa, sia esso un concetto astratto come l’amore o l’opportunità, o qualcosa di più tangibile come un evento, un gruppo o un sito web.
- Uso del meme: Il meme è stato ampiamente utilizzato sui social media, sui forum online e nelle conversazioni digitali per aggiungere umorismo o drammaticità alle situazioni. Può essere utilizzato in modo ironico, sarcastico o semplicemente per enfatizzare un desiderio intenso.
- Evoluzione e durata: Nonostante la sua semplicità, il meme “let me in” ha dimostrato una notevole longevità e adattabilità. È stato in circolazione per diversi anni, con nuove varianti che emergono regolarmente per adattarsi ai trend attuali e alle situazioni culturali.
- Impatto culturale: Come molti meme di successo, “let me in” è diventato parte integrante del linguaggio e della comunicazione online. È diventato un modo comune per esprimere impazienza, desiderio o frustrazione in modo divertente e condivisibile.
In breve, il meme “let me in” è un esempio distintivo di come le immagini e le scene della cultura pop possono essere riutilizzate e adattate in modi creativi per creare contenuti virali e divertenti online.
Il video originale viene mostrato di seguito (clicca qui se non appare nulla).
https://www.youtube.com/watch?v=soDG0276JEs
👇 Contenuti da non perdere 👇
- Cellulari 📱
- Domini Internet 🌍
- intelligenza artificiale 👁
- Internet 💻
- monitoraggio servizi online 📈
- Programmare 🖥
- Reti 💻
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 🔵 Guida pratica all’uso di XAMPP
- 🟢 SMS Marketing: un tutorial pratico
- 🟠 Cosa vuol dire ) in un messaggio?