Vai al contenuto

LG smetterà  di produrre smartphone dal 31 luglio di quest’anno

LG chiude il mercato degli smartphone dal 31 luglio

Con un comunicato stampa diffuso poco da, LG Electronics Inc. (LG) ha ufficializzato che smetterà  di produrre smartphone a partire dal 31 luglio 2021: dopo questa data sarà  ancora possibile acquistare le rimanenze del prodotto, e successivamente si andrà  ad esaurimento scorse. La decisione è stata quindi presa e sembra segnare un passo importante per la direzione commerciale che intraprenderà  LG nei prossimi anni, salutando cosଠil mondo degli smartphone che pur qualcosa gli avevano dato in termini di ROI.

La decisione di LG di uscire da un settore della telefonia mobile diventato ormai fin troppo competitivo (anche grazie all’introduzione sul mercato di dispositivi sempre più avanzati ed economici) consentirà  all’azienda di concentrare le risorse in aree differenti: componenti per veicoli elettrici, dispositivi smart, domotica, robotica, intelligenza artificiale e soluzioni B2B, ma anche piattaforme e servizi in cloud, a quanto pare. LG continuerà  a fornire assistenza e aggiornamenti software ai clienti dei prodotti smartphone già  venduti per un periodo di tempo ragionevole, con dettagli che potranno variare di stato in stato.

Nei prossimi anni, da quello che suggerisce il comunicato, LG continuerà  a sfruttare la sua esperienza nel settore dei dispositivi mobili e sviluppare tecnologie legate alla mobilità  come il 6G per rafforzare ulteriormente la competitività  in altre aree di business. Le tecnologie di base sviluppate durante i due decenni di attività  di business mobile di LG verranno comunque mantenute e applicate ad altri generi di prodotto. (Sito ufficiale LG)


Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
4/5 (3)

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui

Ti potrebbe interessare:  Google riesce a leggere il testo sulle immagini? Un test SEO sul campo

Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23