Vai al contenuto

MacKeeper colpito da malware

5a8fd17a3c9fb065 640 code

Aggiornato il: 20-02-2020 22:59
àˆ stata scoperta di recente una vulnerabilità  nel software MacKeeper da parte del ricercatore Braden Thomas, che ha pubblicato su Twitter una Proof of Concept relativa a questo famoso prodotto. Il malware in questione assume una forma decisamente preoccupante perchè, stando al comunicato della Kromtech, avrebbe raggiunto quota 20 milioni di download.

L’uso di MacKeeper quindi fornisce, un po’ come accade per le falle di Adobe Flash, un mezzo di trasmissione del malware, il quale mediante la visita di una pagina web malevola consente l’esecuzione remota di codice arbitrario sul Mac della vittima. Il codice in questione può, secondo il sito TheSafeMac, cancellare file dall’hard disk, ricopiare file della vittima su un server remoto oppure scaricare ed installare software malevolo.

Anche se non c’è un modo per i malintenzionati per sapere se MacKeeper sia installato o meno sui Mac target, si usa attaccare in massa mediante mail di spam nella speranza, tutt’altro che remota, che qualcuno ci caschi.

La falla è stata prontamente affrontata dagli utilizzatori di MacKeeper, mentre dettagli sull’attacco sono sul blog baesystemsai.blogspot.ch.



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Per contattarmi clicca qui


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23