Vai al contenuto

Phishing: attenzione alla falsa email “Rinnovo di Spotify” / “il tuo account Spotify è scaduto”

IMG 20230916 143434

Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

Oggi ho avvistato una mail di phishing su almeno due degli indirizzi email che gestisco, e che si presenta con mittente Rinnovo di Spotify: la mail presenta un’immagine con il falso avviso “il tuo abbonamento è scaduto“, facendo venire così il sospetto alla vittima di non averlo correttamente rinnovato (per chi ne ha uno, naturalmente). Naturalmente non è vero, e bisogna stare attenti a non cliccare nulla.

Se si fa click sul link Ottieni Spotify Gratis (?), infatti, si va a finire su una pagina web fake dove è presente un form in cui è prevista pure la carta di credito (numero, scadenza, CVC). NON BISOGNA INSERIRE I DATI in nessun caso e, nel caso in cui sia stato fatto per errore, conviene far bloccare subito la carta per evitare prelievi o furti successivi da parte di sconosciuti (chiedere alla propria banca in caso di difficoltà).


Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

Screenshot 2023 09 16 alle 15.09.27

La mail si presenta in modo abbastanza infido, e si presenta con l’oggetto “riscatta le tue ricompense gratuite” (?). Da questa screen emerge come il mittente sia un indirizzo Gmail che chiunque potrebbe aver creato, e che quindi la mail stessa non è riconducibile a Spotify.

Attenzione, quindi, quando ricevete questa email, che conviene segnalare subito come spam oppure ignorare nè provare a rispondere.

IMG 20230916 143434

La e-mail in questione è stata da me ricevuta questa mattina, ed è possibile che non si tratti del primo invio e che molti altri ne siano stati fatti.



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Ti potrebbe interessare:  Google Calendar down, cosa sappiamo
cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23

Tag: