Telegram Web: come funziona [GUIDA]

Aggiornato il: 16-02-2023 14:30
Se già conosci Telegram, potrebbe incuriosirti Telegram web: come suggerisce il nome, è la sua versione che è in grado di funzionare su browser, ovvero la sua versione web! Andiamo a vedere meglio, a questo punto, di che si tratta.





Cos’è Telegram web

Telegram è uno delle più famose ed utilizzate app di messaggistica e chat disponibili su internet; grazie ad esso, ed in modo abbastanza simile al funzionamento di Signal e WhatApp, potrete mettervi in contatto con altri utenti.

Chiarito cos’è Telegram, Telegram Web è la sua versione funzionante in una finestra del browser, senza dover installare nulla e (a differenza di Whatsapp) senza dover essere sulla stessa rete wireless del proprio telefono.

Telegram web, a questo punto, è la versione web di Telegram, l’app di messaggistica sicura, che potete installare (seguendo queste istruzioni), usare e configurare sul vostro telefono per farla funzionare direttamente dentro un browser. La comodità sta proprio nel fatto che con Telegram Web non sarà necessario installare nulla, quindi basterà semplicemente validare l’accesso con un codice di conferma che riceveremo tra i messaggi di sistema sul nostro telefono, sempre lato Telegram app. Grazie a Telegram WEB avrete la possibilità di chattare in una finestra del browser, ovviamente dopo aver confermato e collegato il vostro numero dall’app di Telegram al computer.

A differenza di Whatsapp, tutto questo funziona se il browser ed il telefono sono connessi sulla stessa rete wireless sia se, ad esempio sono connesse su due reti differenti. Telegram è protetta dall’autenticazione forte e da una crittografia altrettanto forte, per cui questo garantirà che nel 99% dei casi saremo noi e soltanto noi a poter accedere al nostro account Telegram ed alle nostre chat.

Dove si trova telegram web?

Per accedere a telegram web basta andare all’indirizzo ufficiale:

web.telegram.org

Segui le istruzioni e collegati, è davvero molto semplice. Se qualcosa non fosse chiara, segui le istruzioni passo-passo che ti proponiamo qui di seguito.

Come connettersi a Telegram Web la prima volta

Puoi anche guardare il video (link) per configurarlo ed installarlo la prima volta.

Aprire un browser qualsiasi e digitare l’indirizzo web.telegram.org, seguito da invio; l’applicazione web funzionerà automaticamente in HTTPS sicuro e protetto.

Nota: se le immagini di seguito non si vedono chiaramente, puoi cliccarci per ingrandirle.

All’interno della schermata, digitate negli appositi spazi:

  • il vostro paese (per esempio Italia);
  • il prefisso del paese (per l’Italia è +39);
  • il numero di telefono dell’utenza che è associata a Telegram.

telegram web configurazione 1

Per andare avanti, cliccate su Avanti che trovate in alto a destra. Telegram web ci chiederà di verificare il numero, con la schermata: “Il tuo numero di telefono è giusto?” Se effettivamente lo è, confermatelo cliccando su OK, altrimenti cliccate su ANNULLA per ripetere di nuovo la procedura. Confermato il numero, siete pronti per il passaggio successivo.

Confermare il codice che arriva sullo smartphone

Adesso dovreste vedere questa schermata:

telegram web configurazione 2

Aprite l’app di telegram sul vostro Telefono, e poi cercate la chat ufficiale delel comunicazioni di Telegram che si chiama, per l’appunto, Telegram. Troverete, aprendo la chat annessa, un codice di 5 cifre preceduto da Codice di accesso.

telegram web configurazione 3 1

e poi all’interno della chat, scorrendo fino in basso eventualmente, troverete il codice di accesso da cinque cifre da ricopiare.

telegram web configurazione 4 1

Ricopiatelo nella schermata del browser ed inserito sotto Immetti il tuo codice. Se il codice è corretto, Telegram web sarà automaticamente caricato e pronto all’uso, che si potrà sincronizzare in tempo reale con quel del telefono e che, ad esempio, potrete utilizzare per inviare file da PC a telefono e da telefono a PC, rispettivamente, tra i tantissimi usi che potrete farne.

Telegram: principali caratteristiche

Vantaggi di Telegram: a differenza del concorrente principale WhatsApp Telegram non mostra obbligatoriamente il vostro numero di telefono alla persona a cui scrivete, può essere installato e utilizzato su più dispositivi e permette di usare anche multi-account. Telegram permette inoltre di cancellare in qualsiasi momento qualsiasi messaggio inviato o ricevuto sia per il mittente che per il destinatario, e consente anche di creare chat temporanee che si auto-cancellano dopo un certo periodo.

Esistono anche vari client per Telegram per usare il programma non solo da iPhone e da Android, ma anche direttamente da Windows, Linux e Mac (quindi da PC).

I messaggi inviati e ricevuti su Telegram, cosଠcome quelli di Whatsapp, non vengono salvati sui server di Telegram.

Telegram web: cosa possiamo fare?

Esattamente come WhatsApp, che offre la funzione web.whatsapp.com per usare Whatsapp da cellulare, anche l’app di Telegram offre una sezione web con quasi tutte le funzioni dell’app originale, in modo da poter sincronizzare nel vostro browser tutti i contenuti ed i messaggi che volete.

La trovate qui:

web.telegram.org

Tutti i file ed i messaggi che si inviano/ ricevono via Telegram Web saranno accessibili anche da browser ed aggiornati in tempo reale in presenza di connessione ad internet attiva (anche su reti diverse: ad esempio anche se siete connessi da telefono e sul PC di casa usate la rete wireless). L’app web funziona via browser, si può sincronizzare con il proprio telefono in modo semplice e sicuro, è possibile sincronizzare le chat anche se non vi trovate sulla stessa connessione Wi-Fi, è protetta da HTTPS ed è molto comoda per avere le proprie chat su Telegram a portata di computer.

Come accedere a Telegram web

Per accedere a Telegram web dovrai seguire i seguenti passi:

  1. collega sia PC che smartphone sulla stessa rete wireless;
  2. apri in una finestra del browser del PC l’indirizzo https://web.telegram.org
  3. sempre da PC, nella prima schermata lascia selezionato +39 (oppure seleziona il prefisso del paese in cui ti trovi) e scrivi il tuo numero di telefono nella casella Numero di telefono;
  4. clicca su avanti, e verifica che il numero sia corretto; se è giusto clicca OK, altrimenti clicca su Annulla e ripeti la procedura;
  5. adesso controlla il tuo smartphone; apri Telegram, dovresti aver ricevuto un messaggio da Telegram con il codice di sblocco; è un numero di 5 cifre che dovrai leggere e ricopiare esattamente come ti è stato mandato, e che trovi sotto la voce Telegram (notifiche di servizio)
  6. abbiamo quasi fatto: se avevi impostato la verifica in due passaggi, inserisci la password aggiuntiva; inseriscila, e clicca su avanti (passaggio opzionale)
  7. ora, finalmente, nel tuo browser avrai la chat di Telegram sincronizzata con quella del tuo telefono, in modo da poter usare Telegram da PC o Mac.

Usare Telegram web per trasferire file

Tra i tanti usi che puoi fare di Telegram, c’è quello di poter inviare file in modo sicuro da telefono a PC e viceversa: Telegram e Telegram WEB possono essere usati anche per un utilizzo ovvio: passare un file di dimensioni non enormi, come un’immagine o un documento, sia da PC a telefono che da telefono a PC.

Quello che salvate nel cloud di Telegram può essere riscaricato da qualsiasi altro computer sincronizzato, e questo rende molto comodo (e sicuro, dato che c’è la crittografia di mezzo) il trasferimento di file da un PC all’altro o tra vari smartphone o, ancora, da smartphone da e verso PC. basta che sul PC ci sia un browser sincronizzato con il vostro account Telegram.

Usare Telegram web come file hosting / memoria ulteriore in cloud

Telegram offre un deposito di file (file hosting) criptato e sicuro, che permette di occupare fino ad 1 GB di file per ogni singolo account. Il tutto in modo completamente gratis e direttamente dal proprio telefono, manna dal cielo se avete già la memoria piena e non sapete più dove mettere la roba: per farne uso, inviare il file via Telegram a “Messaggi Salvati, che dovreste vedere tra i vostri contatti Telegram di default.



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 11 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
5/5 (5)

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Telegram Web: come funziona [GUIDA]
guida telegram web
Torna su