Vi state chiedendo quando consumi ascoltare una canzone in streaming su iTunes o Google Play? Non molto: in genere parliamo di 50/60 MB all’ora, se l’audio è di media qualità (qualcosina in più se di alta). Se siete connessi con connettività mobile (guarda le offerte 3G/4G a confronto), quindi ad esempio con i 50GB della Tre o di TIM, avrete un traffico mensile limitato: questo significa che qualsiasi attività su internet avrà per forza di cose un “costo” in termini di giga consumati. Proviamo a fare un conto preciso per quello che riguarda lo streaming audio: quanto consuma lo streaming di servizi solo audio come Google Play o iTunes?
La qualità dell’audio sui servizi di streaming come questi è in genere alta, ma può essere variabile: dobbiamo quindi fare un conto sul numero di bit al secondo che vengono trasferiti. Ci sono diversi casi:
- se lo streaming è di bassa qualità (96kbps, ad esempio), possiamo considerare un consumo di 0,72 MB al minuto (43 MB / ora, circa);
- se lo streaming è di media qualità (160kbps, ad esempio), possiamo considerare un consumo di circa 1.10 MB al minuto (66 MB / ora, circa);
- se lo streaming è di alta qualità (320kbps, ad esempio), possiamo considerare un consumo di 2.50 MB al minuto (150 MB / ora, circa).
In media quindi ascoltare in streaming un’ora di musica ci costa circa 66 MB di traffico dati, mentre ad esempio sentire una radiocronaca della partita ce ne costa poco meno (43MB).
(fonte)
👇 Contenuti da non perdere 👇
- intelligenza artificiale 👁
- Programmare 🖥
- Reti 💻
- Scrivere 🖋
- Spiegoni artificiali 🎓
- WordPress 🤵
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 🟢 Cat coughing meme: cos’è e cosa significa
- 🔴 Domini .marketing: come e dove registrarne uno
- 🔴 Creare app eseguibili in Java senza installare la Virtual Machine: jDeploy