Errore 524 Cloudflare su WordPress

Aggiornato il: 05-03-2023 09:30
L’errore 524 generato da Cloudflare (quindi nel caso in cui il nostro sito usa il loro DNS oppure il loro firewall) è indicativo di varie situazioni, e può in alcuni casi portare ad un crash irreversibile del sito. Di fatto, l’errore indica che CloudFlare non riesce a connettersi via TCP al sito e quindi, in fallback, restituisce quell’errore. Al tempo stesso, il problema di timeout scaduto in questione può essere sintomatico di problemi ben più gravi lato server, ai quali è necessario porre la massima attenzione.





Server lento

Un caso molto comune di errore 524 è legato ad un server che si è rallentato per via di una qualche saturazione delle risorse, cache impostata male o bug nel sito. In questi casi bisogna:

  1. controllare i log nel sito (ad esempio, per intenderci, quello in corrispondenza di /var/log/apache2/error.log);
  2. abilitare la modalità  debug del sito e verificare che errori ci sono, ovviamente correggendoli;
  3. disabilitare i plugin temporaneamente per tentare lo sblocco, e riabilitarli uno per volta fino a trovare quello che non funziona;
  4. verificare che il software nel sito sia aggiornato;
  5. provare a riavviare il server apache o NGINX ed il server del database via SSH.

Spazio su disco pieno

L’errore 524 di CloudFlare può essere legato indirettamente ad un consumo eccessivo di risorse: ciò avviene nel caso in cui lo spazio web del sito si vada a riempire. In genere, infatti, consultando i log (ad esempio /var/log/apache2/error.log) nelle ultime righe del file sarà  possibile leggere, se è questo il caso, un messaggio del genere:

PHP Warning: Unknown: write failed: No space left

Questo è solo un warning di PHP che è apparentemente irrilevate, ma di fatto il sito si sta bloccando perchè il disco è pieno. La “pienezza” del disco può dipendere da vari fattori:


V-Hosting è l'hosting italiano: scoprilo adesso


Scopri Keliweb , il servizio di hosting italiano: clicca qui !

  • troppe immagini nel sito (si può pensare di comprimerle)
  • troppi plugin installati che occupano eccessivi inode
  • file di log lasciati abilitati che stanno saturando lo spazio (si possono cancellare dopo averli consultati, ad esempio);
  • presenza di malware che stanno occupando spazio indebitamente.

Solo un’analisi completa caso per caso può portare ad una soluzione, in questi casi. Il caso del disco pieno sul server è molto importante da prendere in considerazione, e quasi nessun sito che spiega questo errore purtroppo entra nel merito o ne parla. In realtà  può portare anche a conseguenze drammatiche: senza fare allarmismo, ma se il disco si riempie e poi ad esempio provate a riavviare la macchina senza prima svuotarlo, potrebbe capitare che alcuni dati nel database vengano persi. Il crash può essere definitivo in questi casi, nel senso che a me è capitato che i dati del sito sparissero completamente (articoli e pagine vuote), e tutto era partito da un “banale” errore 524 di CloudFlare…

Motivo per cui è sempre fondamentale avere dei backup del sito perennemente aggiornati, da poter ripristinare all’occorrenza.


Scopri Keliweb , il servizio di hosting italiano: clicca qui !


V-Hosting è l'hosting italiano: scoprilo adesso



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 11 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Errore 524 Cloudflare su WordPress
ed33b5092dfd1c3e81584d04ee44408be273e7d21fb0164293f5 640 error
Torna su