Vai al contenuto

RFID: cos’è e come funziona

800px RFID Chip 003

Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

Aggiornato il: 23-08-2023 16:30
Pensiamo ad un magazzino pieno di pacchi, e poniamo il problema di identificare facilmente ogni singolo oggetto con le proprie caratteristiche in base a ciò che ogni oggetto è. RFID rappresenta la tecnologia utile per l’identificazione in radiofrequenza, e di fatto si basa sull’applicazione di determinati tag (piccoli hardware applicabili molto facilmente e altrettanto leggeri) ad oggetti, cose o animali, ovvero trasponder (XPDR), cioè piccoli dispositivi in grado di rispondere in automatico a determinate frequenze.

Gli RFID permettono la memorizzazione e l’identificazione univoca delle cose in base alle etichette elettroniche che vengono memorizzate sui singoli tag, avendo quindi la possibilità  di sfruttare un apposito reader o lettore per identificarli dall’esterno.


Navigare al sicuro? Proteggi la tua connessione su internet con NordVPN (clicca qui)

I trasponder RFID sono in genere delle dimensioni di pochi centimetri – e sono spessi, il più delle volte, quanto un foglio di carta o cartoncino. L’RFID è una tecnologia per il riconoscimento automatico molto utilizzata nella logistica, nelle catene di distribuzione e per favorire la tracciabilità  e la reperibilità  dei singoli oggetti fisici di un archivio. Si tratta anche di una delle prime applicazioni prototipali dell’IoT (Internet of Things).



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
4.5/5 (2)

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Ogni guida viene da me periodicamente revisionata / aggiornata, ove e quando necessario. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo articolo non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement diretti da parte del proprietario del progetto. Per contatti clicca qui

Ti potrebbe interessare:  Che significa la parola "nope"

Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23