Guide

Domini .org: come e dove registrarne uno

I domini internet con estensione .org sono certamente tra i più popolari nel nostro paese, in quanto rappresentano in TLD geografico dell’Italia ed offrono, per questo, sconfinate possibilità alle organizzazioni no profit come alle aziende, ai professionisti ed ai singoli. Un dominio del genere identifica in modo chiaro un sito no profit, legato ad attività non commerciali e che si rivolge, quindi, a chi sia interessato a questo genere di tematiche.

L’estensione è nata nel 2002 e conta milioni di domini registrati, fino ad oggi, e viene mantenuta dal Public Interest Registry (che a breve è stato acquisito, da quello che ne sappiamo, dal fondo privato Ethos Capital). .org è un dominio di terzo livello generico (gTLD, ovvero generic Top-Level Domain), nato nel 1985 e reso disponibile dal Public Interest Registry dal 2003; la restrizione alle associazioni no profit non è vincolante, anzi nel tempo è stata rimossa. Nonostante ciò il più delle volte viene usato da progetti open source, scuole, community ed organizzazioni di volontariato.

Dove registrare un .org: qualsiasi hosting provider italiano consente la registrazione di un dominio con estensione .org. Il nostro sito permette inoltre di verificare, come per molte altre estensioni, se un dominio del genere è disponibile o meno (sia tuonome.it che i vari sottodomini elencati).

👇 Contenuti da non perdere 👇



Questo sito esiste da 4825 giorni (13 anni), e contiene 5807 articoli (circa 4.645.600 parole in tutto), con la bellezza di 32 tool gratuiti.