Si esaurisce il pool indirizzi IPv4 assegnabili gratuitamente, ma nessuno sconvolgimento è in arrivo

Aggiornato il: 23-12-2017 19:31
L’American Registry for Internet Numbers (ARIN) ha dato l’annuncio 4 giorni fa (24 settembre): il pool di indirizzi IPv4 si è esaurito, e le richieste di indirizzi internet di questo tipo saranno gestite mediante un apposito Transfer Market oppure, in alternativa, mediante una lista d’attesa (Wait List). Questo non provocherà  troppi sconvolgimenti nel mondo del web, visto che potranno essere riassegnati vecchi IPv4 non utilizzati, ma sempre a patto che vengano rilasciati i vecchi indirizzi dai legittimi proprietari. La maggioranza delle nuove richieste, di fatto, saranno dirottate sui nuovi indirizzi IPv6.

Il passaggio ai nuovi indirizzi a 128 bit (IPv6) dovrebbe essere del tutto indolore, anzi riserverà  nuove opportunità  per gli attori che si affacceranno sul mercato del web: del resto, fin dall’inizio si sapeva che questa classe di indirizzi avrebbe convissuto in dual stack per decenni con quelli a 32 bit (IPv4)

(fonti: ARIN, Punto Informatico)

Photo by LarsZi



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 11 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Si esaurisce il pool indirizzi IPv4 assegnabili gratuitamente, ma nessuno sconvolgimento è in arrivo
cyberpunk 12

Ingegnere per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Ogni guida viene revisionata e aggiornata periodicamente. Per contatti clicca qui

8540586760 c4156c9ccb internet
Torna su