Vai al contenuto

Come simulare ricerche su Google dall’estero (GUIDA SEO)

simulare ricerche google 700x464 1

Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

Aggiornato il: 12-08-2023 14:30
La simulazione della ricerca da vari dispositivi (mobile, desktop, tablet) e da varie posizioni geografiche è utile (per non dire necessaria) per la local SEO, e per avere un’idea di come si possa ottimizzare il posizionamento rispetto ai vari casi.

Ricerche da mobile, desktop o geolocalizzate

E ce ne sono tanti, di casi, da considerare:

  • una ricerca da desktop, infatti, produce dei risultati;
  • una ricerca da mobile ne produce quasi certamente altri, sempre per la stessa ricerca;
  • la SERP potrebbe inoltre variare se siamo loggati o meno in Gmail, come se non bastasse;
  • la SERP, inoltre, potrebbe cambiare anche in base al dispositivo usato ed alla posizione geografica rilevata.

Per evitare di doversi spostare fisicamente da Roma a Milano, ad esempio, e simulare le stesse ricerche andandosene in giro (“un attimo che testo da ricerca da Bologna, 3 ore e lo faccio asp“), ci sono vari tool che ci possono dare una grossa mano.

Come fare a simulare una ricerca su Google da Milano se, ad esempio, ci troviamo a Roma?

Come simulare ricerche da mobile

Il modo più semplice per simulare le ricerche da smartphone è quello di usare uno user-agent differente, e per cambiarlo ci sono degli addon per browser molto pratici e veloci

User-agent Switcher (Firefox)

Funziona molto bene ed è quello che uso anch’io: permette di effettuare il cambio di user agent e di fare le ricerche da mobile pure se siete su desktop. Tecnicamente la cosa è nota col nome di spoofing, e consente di vedere il modo in cui diversi siti web vengono visualizzati su browser e dispositivi diversi. Cosa che permettono anche altre soluzioni, ma per vedere i risultati in SERP è l’unico modo pratico. Funziona, se servisse specificarlo, su qualunque sistema operativo: Windows, Mac e Linux.

Link (solo per firefox): https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/user-agent-switcher-revived/

User-agent Switcher (Chrome)

Equivalente al precedente, per browser Chrome e per qualsiasi sistema operativo Windows, Mac e Linux.

Link (solo per Chrome): https://chrome.google.com/webstore/detail/user-agent-switcher-for-c/djflhoibgkdhkhhcedjiklpkjnoahfmg

Come simulare ricerche geolocalizzate su Google?

Per simulare le ricerche dalle città  italiane bisognerebbe manipolare l’URL di ricerca di Google, il che non è pratico e presenta un problema di fondo: la città  è crittografata nell’URL, per cui non esiste un sistema per farlo da soli a mano, a meno di sbattersi un po’.

Ti potrebbe interessare:  Come disinstallare uTorrent: la nostra guida

Molto meglio, in mancanza di soluzioni specifiche e di tool a pagamento, usare uno strumento free quale isearchfrom.com a quel punto, che vi permette di selezionare paese, lingua e città  da cui effettuare la ricerca. Molto comodo, pratico e funzionale, per cui vi fornisce in automatico l’URL di Google che potrete eventualmente condividere con colleghi e clienti.

Schermata 2019 07 09 alle 12.00.11

Il tool permette di effettuare ricerche geolocalizzate anche dall’estero, eventualmente.


Vuoi un hosting per il tuo sito? Prova Keliweb (clicca qui)



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23