Si parla spesso di open-source e software libero, a volte diventa necessario anche citare i prodotti che si utilizzano abitualmente. SI tratta di prodotti che hanno poco da invidiare agli equivalenti professionali a pagamento, e che possono entro certi limiti essere utilizzati in qualsiasi ambito.
In linea di massima il software proposto potrebbe non essere perfetto per le vostre esigenze, ma c’è da considerare che questi prodotti tendono sempre a migliorare e sono, in linea di massima, sempre più sicuri e robusti (a meno che non vengano del tutto abbandonati.
Quelli elencati di seguito sono i programmi che utilizzo abitualmente per montare file audio, editare tag MP3, ascoltare musica e vedere film, convertire video e convertire file audio.
Audacity: L’editor audio libero e multipiattaforma
Mp3tag v2.42: the universal Tag Editor
VLC Media Player: alternativa a Windows Media Player, multipiattaforma
Riva FLV Encoder: Converte i filmati avi in flv (utili se si vuole caricare i propri video su youtube, ad es.)
LAME MP3 Encoder: se abbinato ad Audacity consente di editare direttamente i file MP3
MediaCoder: Semplicemente, il convertitore audio multi-formato più bello del mondo :)
👇 Contenuti da non perdere 👇
- Internet 💻
- Marketing & SEO 🌪
- Mondo Apple 🍎
- monitoraggio servizi online 📈
- Programmare 🖥
- Reti 💻
- Svago 🎈
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 🟢 Active Campaign: email marketing automatico per newsletter
- 🔴 Come andare “a capo” con ChatGPT
- 🔴 Cosa sono i domini .BET