Aggiornato il: 17-03-2023 15:30
I programmi in versione portable si differenziano da quelli classici con un installer per una differenza: non richiedono installazione per essere utilizzati, ma possono essere eseguiti (spesso senza lasciare tracce) su qualsiasi PC o dispositivo. Classici casi di uso sono legati alla possibilità di eseguire il programma da un pennino USB o da un CD o DVD, senza dover installare nulla sul PC che stiamo usando. Un’altra caratteristica tipica del software portable, poi, è anche legata al fatto che non lascia traccia sul PC (nel registro, nei log ecc.), e questo si lega ad una scelta progettuale ben precisa – che include tutto quello che serve al programma all’interno di un singolo file compresso ed eseguibile, di norma.
Molte app per macOS, ad esempio, rispondono almeno in parte alla definizione di software portable, seppur con qualche piccola differenza a seconda dei casi. Esempi classici di app e software portable sono ad esempio la versione portable di GIMP e di Telegram, che si possono eseguire ed utilizzare su qualsiasi computer senza dover installare nulla, bensଠlanciandoli direttamente.

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui