Dalla pulizia esterna alla pulizia… interna, i consigli per preparare il tuo PC alla vendita
Hai deciso di cambiare il tuo PC? Bene, prima di pubblicare il tuo annuncio sui siti dedicati alla vendita dellâusato ci sono molte cose da fare: per esempio, trovare una scatola abbastanza robusta da garantire la sicurezza del dispositivo durante il trasporto.
Prima ancora di provvedere all’impacchettamento del computer â fase che va curata con grande attenzione e per la quale è consigliabile utilizzare delle scatole per imballaggi su misura come quelle mostrate nel catalogo di Imballaggi 2000 â ci sono però diverse cose importanti da fare sul dispositivo sia lato hardware sia lato software.
PerchĂŠ se è vero che il PC devâessere impeccabile (o quasi) esteriormente, è altrettanto vero che deve garantire performance di buon livello: anche se usato, un computer deve offrire prestazioni adeguate al prezzo a cui lo stiamo vendendo.
Vediamo dunque cosa fare prima di vendere il PC online, quali sono i passaggi da non trascurare e gli aspetti di cui tener conto.
Vendere un PC usato: ecco le cose da fare
Prima cosa: il PC devâessere pulito, privo di polvere e di macchie. Se è presente qualche graffio o ammaccatura, è bene farlo presente per correttezza. Nessuno vuole un PC impolverato: una pulita è indispensabile se vogliamo guadagnare qualcosa dal nostro device in disuso.
Comâè ovvio, prima di vendere un PC bisogna mettere in sicurezza i propri dati: documenti, foto, informazioni delicate (per esempio gli estremi del conto bancario) devono essere spostati e poi eliminati dal computer in vendita.
Oltre a salvare i nostri dati per poterli usare sul nuovo dispositivo e per questioni di sicurezza, fare un backup ci consente di accedere a vecchi file magari dimenticati, ma che ci possono tornare utili.
Possiamo fare il backup dei dati su un hard disk esterno oppure sul cloud: se scegliamo questâultima soluzione, non avremo necessitĂ di un supporto fisico per accedere ai file che ci servono, ma basterĂ una connessione e i dati dâaccesso. Potremo inoltre visualizzare e modificare i file anche da smartphone e tablet attraverso la sincronizzazione.
Esistono servizi di cloud computing gratuiti e a pagamento: a seconda delle necessitĂ si può scegliere lâuno o lâaltro, ciò che conta è che il servizio garantisca la sicurezza dei propri dati.
Altra fase fondamentale, la formattazione del disco rigido, da fare sia per questioni di privacy e sicurezza, sia per dare allâacquirente un prodotto âcome nuovoâ. Esistono tool che permettono di formattare lâhard disk in tempi rapidi e in modo efficace. Gli strumenti per la formattazione possono effettuare il âwipingâ, che offre la garanzia di una cancellazione sicura dei dati e delle partizioni di ripristino.
A questo punto, possiamo decidere di riportare il computer alle condizioni di fabbrica: eventuali aggiornamenti installati in precedenza andranno persi, ma potremo offrire allâacquirente un dispositivo pressochĂŠ âvergineâ.
Infine, prima di preparare la confezione, è bene verificare che tutte le componenti hardware e software funzionino correttamente: RAM, hard disk, scheda audio, scheda video e le altre periferiche.
Per riuscire a vendere il PC, dobbiamo trovare la valutazione di mercato in base alle specifiche e alle condizioni. Non dimentichiamo che la tecnologia informatica corre ed è facile che il nostro PC si svaluti relativamente in fretta: chiedere un prezzo troppo alto allontana gli eventuali acquirenti.
Se richiesto, possiamo fare delle foto del PC da includere nell’annuncio, descrivendo nel dettaglio le specifiche tecniche, le condizioni e anche, perchĂŠ no, il motivo per cui si sta vendendo il device
A questo punto, non ci resta che pubblicare lâannuncio e aspettare lâacquirente.
In conclusione
Abbiamo appena visto cosa fare prima di vendere il nostro PC: ancor prima di pubblicare lâannuncio, ci sono alcuni passaggi fondamentali per rendere presentabile il device e proteggere i dati personali. Solo dopo aver pulito dentro e fuori il computer, e solo dopo aver trovato un imballaggio soddisfacente, magari su misura, possiamo sfruttare uno dei tanti siti di vendita per venderlo e passare a un nuovo PC piĂš performante.
đ Contenuti da non perdere đ
- Informatica 🖥
- Lavoro 🔧
- Reti 💻
- Spiegoni artificiali 🎓
- Svago 🎈
- đŹ Il nostro canale Telegram: iscriviti
- đľ Domini .coffee: come e dove registrarne uno
- đ Perchè non mi arrivano gli SMS?
- đľ Smartphone che ci spiano: ma fino a che punto?