Vai al contenuto

WhatsApp: come trascrivere un messaggio vocale in formato testo

trascrivere chat vocali whatsapp

Vuoi inviare SMS pubblicitari? Prova SMSHosting (clicca qui) . PROMO sconto sul primo acquisto: usa il codice PRT96919

Aggiornato il: 09-12-2022 14:12

WhatsApp sta ormai diventando un mezzo indispensabile per le vite di tutti i giorni degli esseri umani. La sua utilità  travalica i confini del mezzo di comunicazione per cui è nato, diventando un vero e proprio coltellino multiuso per molteplici attività  dal lavoro allo svago. Tra le innumerevoli possibilità  che ci riserva da qualche anno, grazie all’aiuto di app di proprietà  di terze parti, è possibile anche trascrivere i messaggi vocali, cosa non banale utilizzabile in più contesti.


Navigare al sicuro? Proteggi la tua connessione su internet con NordVPN (clicca qui)

Perchè trascrivere i messaggi vocali di WhatsApp?

Innanzitutto, se semplicemente non si ha la possibilità  o la voglia di ascoltare dei messaggi audio (magari quelli degli amici logorroici che durano minuti e minuti), si può scegliere di salvarli in formato testuale per rileggerli in un secodno momento, magari mentre si ascolta musica o ci si trova in un contesto in cui sarebbe sconvenevole portare lo smartphone all’orecchio.

Ma ci sono anche motivazioni molto più pragmatiche che potrebbero spingerci talvolta ad utilizzare questa opzione. Pensate al caso di uno studente che riceve un messaggio vocale da parte di un docente o collega di studi in cui gli viene spiegata una lezione o un concetto: in questo caso sarebbe più che opportuno procedere alla trascrizione e alla conservazione del messaggio in maniera tale da poterlo studiare con calma anche in momenti successivi.

Pensate a quando vostra moglie vi manda la lista della spesa con un messaggio audio: automaticamente vi dimenticherete qualche prodotto da acquistare! Invece, con l’escamotage della trascrizione del messaggio, potrete semplicemente leggere l’elenco senza dover ascoltare più e più volte il messaggio audio.

Lo stesso discorso potrebbe farsi per coloro che, per lavoro, devono compiere una lunga lista di attività  che gli vengono trasmesse per messaggio vocale, anche in questo caso trascriverle non può che semplificare la giornata.

Ti potrebbe interessare:  Durante il down di Whatsapp e Facebook, Telegram ha guadagnato un sacco di utenti

Sulla falsa riga di quanto detto finora è evidente come possano essere molteplici le occasioni in cui conviene trascrivere i mesaggi audio. Ora vediamo come fare.

Come trascrivere i messaggi vocali di WhatsApp

Quello della trascrizione dei messaggi non è un servizio che, al momento, WhatsApp offre all’interno della sua applicazione, ma si può fare tramite diverse app di terze parti. Sull’app store di Android ne esistono diverse e la più scaricata è Transcriber per WhatsApp (gratuita) con oltre un milione di download.

Il suo utilizzo è semplice ed immediato, e si può riassumere in cinque punti:

  1. Selezionare un messaggio audio in una chat di WhatsApp;
  2. Cliccare sui tre puntini verticali in alto a destra e quindi sul pulsante “Condividi“;
  3. Selezionare l’app “Transcriber” dall’elenco;
  4. Aspettare qualche istante affinchè l’app proceda alla trascrizione;
  5. A questo punto vi si aprirà  una finestra in-app (oltre ad alcuni banner pubblicitari… ma l’app è gratis, quindi fatevene una ragione) in cui potrete non solo leggere la trascrizione ma anche copiarla tramite l’apposito tasto in evidenza, per incollarla in un documento di testo e renderla sempre disponibile sui vostri dispositivi.

Se sul desktop tenete premuta per qualche secondo l’icona dell’applicazione vi comparrà  il men๠“Impostazioni” entrando nel quale potrete selezionare la lingua da trascrivere e altre utili opzioni.

transcriber for whatsapp 04

Una funzione del tutto simile esiste già  da tempo nell’app di messaggistica “rivale” di WhatsApp, Telegram, per cui è disponibile un bot chiamato “TranscriberBot” che consente la trascrizione dei messaggi vocali.


Vuoi cambiare hosting? Prova V-Hosting (clicca qui)



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
5/5 (2)

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Saverio Chiodo

Tutorial, approfondimenti tematici e notizie in ambito tecnologico. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo articolo non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement diretti da parte del proprietario del progetto. Per contatti clicca qui

Ti potrebbe interessare:  Guida alla scelta del miglior site builder

Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23