Come cambiare la cartella di lavoro di iMovie

Aggiornato il: 17-12-2022 13:30
Puoi spostare facilmente la tua libreria di iMovie per avere un disco esterno di “appoggio” per poter lavorare ai tuoi montaggi; non serve mettere mano alle impostazioni del sistema, nè editare file e neanche cercare questa impostazione su iMovie (nelle nuove versioni non c’è, in ogni caso). Per farlo dovrai seguire queste semplici istruzioni, piuttosto.

Quando si usa iMovie per effettuare il montaggio di più progetti video è molto comune che lo spazio su disco non basti, soprattutto sui modelli di Macbook Air che hanno spazio limitato. In questi casi può essere comodo cambiare la destinazione della cartella di lavoro del programma, e fare in modo di salvare tutti i progetti su un hard disk esterno, ad esempio. L’opzione pero’ non è presente all’interno di iMovie, ma bisogna fare un’operazione diversa direttamente dal Finder.

Cosa posso usare come percorso?

Invece di salvare i file del montaggio video all’interno del tuo hard disk del Mac, che magari avrà  poco spazio e non funzionerà , puoi usare un disco esterno molto capiente (esempio: minimo da 250GB), ad esempio, collegato via firewire (più veloce) o via USB 2.0 e 3.0 (più lento, ma funziona lo stesso). Non puoi usare percorsi su file in cloud come iCloud Drive, Google Drive o Dropbox.

Come si fa?

Per cambiare la cartella di lavoro, devi aprire il Finder, andare sulla home (la tilde) e poi basta trascinare nell’hard disk esterno il file che si chiama:

Libreria iMovie.imovielibrary

o comunque il file .imovielibrary, il tutto da farsi mentre iMovie è chiuso.

Esempio:

Schermata 2020 03 30 alle 00.50.23

Istruzioni passo-passo

Quindi, ricapitolando, i passaggi da fare sono i seguenti:

  1. Esci dal programma “iMovie“.
  2. Vai sul Finder, e seleziona l’opzione “Vai“.
  3. Seleziona l’opzione “Home” oppure digita una tilde (~). La ~ indica la home del Mac.
  4. Apri la cartella Filmati
  5. Individua il file Libreria iMovie (nome completo: Libreria iMovie.imovielibrary)
  6. Trascina questo file sul disco esterno, o all’interno di una cartella che preferisci: io nell’esempio ho scelto “imovie working directory“.
  7. Fai doppio click sul file in questione, dopo averlo spostato, per aprire iMovie.
  8. Finito! Adesso potrai lavorare tranquillamente su iMovie usando il disco esterno. Fai attenzione a non scollegarlo inavvertitamente, mentre ci lavori.


Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 11 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
5/5 (1)

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Come cambiare la cartella di lavoro di iMovie
cyberpunk 12

Ingegnere per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Ogni guida viene revisionata e aggiornata periodicamente. Per contatti clicca qui

film 1668918 1920
Torna su