Guide

Come filtrare le celle per colore in Excel

I filtri per colore sono molto potenti per influire positivamente sulla leggibilità  della nostra tabella, soprattutto se presenta molti dati e vogliamo, ad esempio, che solo alcuni risaltino all’occhio. I filtri tra le altre cose permettono di impostare un certo colore per ogni occorrenza di una stringa, e questo comporta ad esempio la scritta OK in verde e quella KO, per dire, in rosso.

Pubblicità - Continua a leggere sotto :-)
Sei un webmaster? Cerchi alternative a Google Adsense per il tuo sito? Prova TheMoneytizer per il tuo sito
Usa il codice 189ed7ca010140fc2065b06e3802bcd5 per ricevere 5 € dopo l'iscrizione

Facciamo un esempio per capire meglio: in una ipotetica tabella Data, Transazione, Costo, Stato, abbiamo la lista ad esempio di acquisti aziendali con indicazione dei costi per ogni singola voce. Guardando le voci dello stato (OK o rimborsato, ad esempio), vogliamo fare in modo che OK appaia di colore verde mentre Rimborsato in rosso. Per farlo è molto semplice: basta cliccare in alto a destra sulla casella desiderata, impostare i filtri selezionando uno dei colori disponibili (ce ne sono altri disponibili nella palette interna, ovviamente).

https://www.youtube.com/watch?v=pKGlRF7UY5o

Pubblicità - Continua a leggere sotto :-)

(Tophost) l' hosting web più economico - Usa il coupon sconto: 7NSS5HAGD5UC2

👇 Contenuti da non perdere 👇



Questo portale esiste da 4740 giorni (13 anni), e contiene ad oggi 4124 articoli (circa 3.299.200 parole in tutto) e 23 servizi online gratuiti. – Leggi un altro articolo a caso

Numero di visualizzazioni (dal 21 agosto 2024): 6
© 2025 Trovalost.it | Tema WordPress: Drento di CrestaProject.