I filtri per colore sono molto potenti per influire positivamente sulla leggibilità della nostra tabella, soprattutto se presenta molti dati e vogliamo, ad esempio, che solo alcuni risaltino all’occhio. I filtri tra le altre cose permettono di impostare un certo colore per ogni occorrenza di una stringa, e questo comporta ad esempio la scritta OK in verde e quella KO, per dire, in rosso.
Usa il codice
189ed7ca010140fc2065b06e3802bcd5
per ricevere 5 € dopo l'iscrizioneFacciamo un esempio per capire meglio: in una ipotetica tabella Data, Transazione, Costo, Stato, abbiamo la lista ad esempio di acquisti aziendali con indicazione dei costi per ogni singola voce. Guardando le voci dello stato (OK o rimborsato, ad esempio), vogliamo fare in modo che OK appaia di colore verde mentre Rimborsato in rosso. Per farlo è molto semplice: basta cliccare in alto a destra sulla casella desiderata, impostare i filtri selezionando uno dei colori disponibili (ce ne sono altri disponibili nella palette interna, ovviamente).
https://www.youtube.com/watch?v=pKGlRF7UY5o
👇 Contenuti da non perdere 👇
- Cellulari 📱
- Domini Internet 🌍
- Internet 💻
- Marketing & SEO 🌪
- Mondo Apple 🍎
- Reti 💻
- Scrivere 🖋
- WordPress 🤵
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 🔵 Come limitare o bloccare un attacco DDoS su un sito WordPress
- 🟠 Perchè non posso registrare il mio dominio?
- 🔴 Come apparire in Google Discover con il proprio sito