Vai al contenuto

Cos’è un backorder di domini

  • di
Screen 2014 09 10 alle 17.19.22

Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

Aggiornato il: 23-09-2023 17:24
Un backorder di domini è un servizio su internet che consente agli utenti registrati, generalmente dietro pagamento di un fee periodico e di un costo (che può essere variabile) di ogni singolo dominio, di tentare di “prenotare” la registrazione di un dominio in scadenza, in cancellazione o comunque non più rinnovato.

Questi servizi in sostanza cercano di individuare i nomi di dominio dall’elevato valore commerciale, che possono essere ad esempio:


Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

  1. nomi di brand famosi o variazioni / mispelling;
  2. chiavi di ricerca molto popolari in corrispondenza parziale o (anche se piuttosto raro) in corrispondenza esatta;
  3. nomi molto brevi (di 3 o 4 lettere) cosiddetti premium.

Questo genere di attività  è molto sfruttata dai SEO al fine di incrementare la popolarità  di un sito web, cercare di superare la concorrenza o al limite effettuare dei redirect 301 (o al limite recuperare dei backlink) al sito che si intende promuovere. Ogni estensione di dominio possiede le proprie precise tempistiche in merito ai tempi di recupero, per cui a volte per l’assegnazione effettiva del dominio sarà  necessario attendere anche 40 o 60 giorni, come spiegato nella pagina su come recuperare un dominio scaduto.

L’importanza della scelta di un buon nome di dominio è fondamentale per il successo di una qualsiasi attività  di web-marketing: molto spesso pero’ i nomi migliori sono già  stati comprati da qualcun altro, e non è facile riuscire a monitorare quando sia il momento opportuno per prendere un nome abbandonato prima di qualche altro concorrente. Nidoma, ad esempio, uno dei principali backorder italiani di nomi di dominio, permette di fare backorder e brokeraggio di questi nomi, ovvero ne consente l’acquisto agli utenti che ne desiderino qualcuno in particolare. Non sempre è facile (e soprattutto non sempre è davvero economico) riuscire ad aggiudicarsi i nomi migliori, ma le offerte sono davvero tantissime (e quotidiane) e con un po’ di fortuna e di attenzione si possono fare davvero degli ottimi affari.

Ti potrebbe interessare:  Come funziona il WWW

La lista di domini in scadenza viene aggiornata periodicamente a questo indirizzo del forum alverde.net.


Vuoi un hosting per il tuo sito? Prova Keliweb (clicca qui)



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23