Aggiornato il: 11-07-2022 23:15
Intelligenza artificiale per riconoscere i tipi di formaggio? A quanto pare, si può fare: si chiama Cheezam, un nome che ricorda vagamente Shazam (l’app utilizzata per riconoscere i titoli delle canzoni facendole sentire al proprio smartphome), e promette di fare una cosa piuttosto curiosa: riuscire a riconoscere, sulla base di campioni statistici di foto con cui il software è stato addestrato, i vari tipi di formaggio francese che vengono sottoposto.
Si tratta dell’ambizioso e senza dubbio curiosissimo progetto sviluppato dai data scientist della Prevision.IO, un’azienda incentrata sull’intelligenza artificiale come software on demand, in grado di offrire non solo la app, ma anche una API utilizzabile in linguaggio Javascript, Python, Node.JS, Switft e direttamente da linea di comando.
In realtà l’app non è ancora scaricabile, ma funziona da sito sia su iOS che su Android: nello specifico, la procedura consiste nell’andare nel sito web cheezam.fr, fotografare il formaggio su cui vorremmo saperne di più, e darlo in pasto – è proprio il caso di scrivere – al portale cliccando sul tasto Cheeeeze!. Dopo pochi istanti, l’immagine sarà elaborata e produrrà un risultato che dovrebbe individuare il tipo di formaggio.
Sarà uno Chèvre, un Cantal o un Camembert? La sfida è aperta, e si tratta soltanto dell’ennesima sfida che l’intelligenza artificiale, sempre più alla portata di tutti a quanto pare, sta provando a risolvere.
Tutorial, approfondimenti tematici e notizie in ambito tecnologico. Questo articolo non riporta necessariamente pareri o endorsement da parte del proprietario del sito stesso. Per contatti clicca qui