Come creare un link ipertestuale per un sito WordPress

Aggiornato il: 11-04-2023 11:30
Una parte fondamentale di un sito web in WordPress sono i link: parliamo quindi dei collegamenti ipertestuali che permettono di passare da una pagina all’altra in modo interattivo. Con particolare importanza in ambito SEO e User eXperience (UX), i link si possono creare molto facilmente – seguendo la sintassi HTML che segue (formato TESTO):


Scopri Keliweb , il servizio di hosting italiano: clicca qui !


V-Hosting è l'hosting italiano: scoprilo adesso


Vuoi inviare SMS pubblicitari? Prova SMSHosting (clicca qui) . PROMO sconto sul primo acquisto: usa il codice PRT96919

<a href="https://trovalost.it/creare-link-wordpress/">questo è un link</a>

dopo aver selezionato Testo nei selettori in alto a destra nel men๠dell’editor di WordPress (vecchia versione o Classic Editor), il che visivamente sarà  reso cosà¬:

questo è un link

facendo click sul link, in sostanza, andremo sul link specificato, che in questo caso punta a questa stessa pagina web.


Vuoi inviare SMS pubblicitari? Prova SMSHosting (clicca qui) . PROMO sconto sul primo acquisto: usa il codice PRT96919


V-Hosting è l'hosting italiano: scoprilo adesso


Scopri Keliweb , il servizio di hosting italiano: clicca qui !

Potete anche ricorrere, sempre dall’editor di WordPress, alla modalità  alternativa selezionando VISUALE, evidenziando il testo che volete linkare e facendo click sull’icona della catena nell’editor visuale “alla Word”.

Per ogni link, come nel caso di editing HTML puro, sono disponibili una serie di attributi:

  • rel=”nofollow” per i link che non passano PageRank;
  • rel=”sponsored” per i link che non passano PageRank o di natura commerciale;
  • rel=”ugc” per i link prodotti dagli utenti (ugc = user generated content)
  • target=”_blank” per fare sì che il link si apra in una finestra nuova del browser dell’utente.
  • title=”testo descrittivo” per aggiungere una descrizione al link

I link hanno la funzione di creare un collegamento in un altra pagina web, sono praticamente quelle parti del sito che si possono cliccare.



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 11 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Come creare un link ipertestuale per un sito WordPress
cyberpunk 12

Ingegnere per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Ogni guida viene revisionata e aggiornata periodicamente. Per contatti clicca qui


Scopri Keliweb , il servizio di hosting italiano: clicca qui !


Vuoi inviare SMS pubblicitari? Prova SMSHosting (clicca qui) . PROMO sconto sul primo acquisto: usa il codice PRT96919


V-Hosting è l'hosting italiano: scoprilo adesso

wordpress 1882120 960 720
Torna su