Guide

Dimensioni del database WordPress aumentano troppo, perchè?

Se il database di WordPress dovesse aumentare di molto la propria dimensione, ci sono vari possibili motivi e anche dei potenziali malfunzionamenti o inefficenze di fondo. Il problema mi è capitato almeno un paio di volte, nella mia esperienza lavorativa, su alcuni siti di cui ho curato realizzazione o manutenzione.

Pubblicità - Continua a leggere sotto :-)
Sei un webmaster? Cerchi alternative a Google Adsense per il tuo sito? Prova TheMoneytizer per il tuo sito
Usa il codice 189ed7ca010140fc2065b06e3802bcd5 per ricevere 5 € dopo l'iscrizione

Esso dipende tipicamente da due circostanze ben determinate:

  1. l’abilitazione dei log di MySQL, per cui ogni query viene loggata;
  2. la presenza di un plugin specifico, come quelli per tracciare le visite in locale sul database del sito o anche alcuni tipi di plugin per la gestione delle pubblicità;
  3. un grande numero di contenuti nel sito, che può portare a problemi di inefficenza e saturazione dello spazio a disposizione.

Un plugin WordPress che provoca spesso questo problema è ad esempio Wordfence, come riportato su una discussione sul forum di HostingTalk: per risolvere, la cosa più semplice è evitare di abilitare le opzioni di tracciamento live delle visite (giustamente, ogni visita genera un nuovo record nel db), ed è molto facile che lo spazio occupato dallo stesso possa “esplodere”. Altro plugin di WP che potrebbe causare problemi di overloading sul database è, quindi, uno qualsiasi che implementi funzionalità  di log delle operazioni. Gli hosting con db, se condivisi soprattutto, presentano spesso delle limitazioni alla quantità  di dati memorizzabili.

Quindi, in definitiva, il modo migliore per evitare questo affollamento di record sostanzialmete inutili, che – ricordiamo – se usate servizi di hosting come quelli di Register (ma non solo) con database limitati come dimensioni potrebbero compromettere il funzionamento del sito.

Pubblicità - Continua a leggere sotto :-)

(Tophost) l' hosting web più economico - Usa il coupon sconto: 7NSS5HAGD5UC2

Sei un webmaster? Cerchi alternative a Google Adsense per il tuo sito? Prova TheMoneytizer per il tuo sito
Usa il codice 189ed7ca010140fc2065b06e3802bcd5 per ricevere 5 € dopo l'iscrizione

Come risolvere il problema? È opportuno 1) disabilitare i plugin che effettuano quelle operazioni, che soprattutto nei siti in produzione sono inutili oppure 2) rimuovere del tutto le funzionalità  di log, a seconda del caso in esame.

👇 Contenuti da non perdere 👇



Questo portale web esiste da 4742 giorni (13 anni), e contiene ad oggi 4124 articoli (circa 3.299.200 parole in tutto) e 23 servizi online gratuiti. – Leggi un altro articolo a caso

Numero di visualizzazioni (dal 21 agosto 2024): 0
© 2025 Trovalost.it | Tema WordPress: Drento di CrestaProject.