Se stai provando a configurare il tuo sito web, potrebbe capitare la seguente circostanza: il dominio, ad esempio tuosito.it, risponde correttamente quando lo apri come tuosito.it, mentre si rifiuta di funzionare come www.tuosito.it (cioè con il prefisso www). In generale, in questi casi, il problema potrebbe essere legato ad un record A mancante, o non configurato correttamente, all’interno del tuo pannello di gestione del dominio.
Configurare correttamente la DNS zone
La zona del DNS o DNS zone è l’area di gestione del tuo sito adibita alla configurazione di un dominio; nel caso specifico, potresti arrivarci sia direttamente dal cPanel che da Plesk, oppure dal tuo pannello di gestione del sito o seguendo le istruzioni del tuo hosting. In generale, il DNS (acronimo per Domain Name System) è formalmente quella porzione dello spazio del dominio che può essere gestita da un amministratore, che il più delle volte corrisponde con il responsabile o il webmaster o tecnico del sito web.
Cosa verificare: record A e CNAME
Se nello specifico non dovesse funzionare il dominio con www davanti, bisogna verificare:
- che esista un record A nella DNS zone con campo valore pari all’indirizzo IP del server del sito, che solitamente ci viene suggerito direttamente dal cPanel o Plesk;
- che esiste eventualmente anche un record CNAME con etichetta e valore tuosito.it.
In alternativa, è spesso più agevole cambiare o agire sui Name Server del sito web e configurare direttamente il sito e l’hosting mediante questi ultimi. Per maggiori informazioni, potete fare riferimento alla guida come aggiungere il prefisso www ad un dominio.
👇 Contenuti da non perdere 👇
- intelligenza artificiale 👁
- Marketing & SEO 🌪
- Meteo
- Mondo Apple 🍎
- Svago 🎈
- WordPress 🤵
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 🟠 Come dove trovare VPS gratuite
- 🔴 Come comprimere un file MP4 senza installare nulla
- 🟢 Supero potenza – Distacco imposto sul contatore: cosa vuol dire, che cosa fare