Vai al contenuto

Errori NoiPA: ecco i più comuni (e come risolverli)

errori noiPa

Aggiornato il: 05-07-2022 23:07
Che cosa significa “Si è verificato un errore durante l’autenticazione SPID” nella nostra esperienza, e cosa fare per risolvere il problema.

Errore “Si è verificato un errore durante l’autenticazione SPID“: cos’è e come risolverlo

Ecco la schermata dell’errore, con la scritta in rosso Si è verificato un errore durante l’autenticazione SPID:

Si è verificato un errore durante lautenticazione SPID

Non c’è alcuna indicazione in merito e, anche cercando sul web, non si trovano grandissime informazioni. Installando l’app NoiPA+ (che vi suggeriamo, pur non essendo quella ufficiale), abbiamo scoperto qualche dettaglio in più su quell’errore che capitava anche a me: l‘errore in questione può significare, a quanto pare, che il vostro ufficio del personale o la segreteria della scuola non hanno creato la vostra utenza NoiPA, e questo evidentemente deve essere fatto la prima volta per poter accedere tutte le successive.

Eccovi la schermata di NoiPA+ che ci ha suggerito questa idea:

WhatsApp Image 2022 07 05 at 22.41.25

Se vi capita l’errore in questione, quindi, la cosa da fare è quella di chiedere informazioni in segreteria dove lavorate come dipendenti per farvi sbloccare da loro il tutto, eventualmente facendo una richiesta ufficiale.

Che livello di autenticazione SPID devo scegliere per vedere i cedolini?

Devi selezionare il livello 2; per sapere a che servono i vari livelli dello SPID leggi la guida che abbiamo scritto.

Come accedere al sito NoiPA

In alcuni casi l’accesso al sito web di NoiPa può risultare problematico e potrebbe apparire una schermata vuota come questa:

errori noiPa

Per accedere all’area riservata dovrete accedere dall’indirizzo:

https://accessnoipa.mef.gov.it/nl/login

Quando accedi, ricordati che devi avere il telefono a portata di mano per generare il codice OTP subito dopo la password. Avrai 5 minuti in tutto per concludere l’operazione.

Ti potrebbe interessare:  Python per esempi pratici: guida alla versione 3 del linguaggio

 



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
5/5 (3)

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23