Tanto tempo è passato da quando Ken Thompson, nel 1969, per utilizzare un vecchio computer inutilizzato PDP-7 sviluppò la prima versione di Unix, col il supporto tra gli altri di Dennis Ritchie. Dopo numerose evoluzioni ed analisi dovremo aspettare il 1993 perchè finalmente il sistema prendesse vita come FreeBSD.

Scaricare freeBSD
Distribuito ufficialmente dal sito:
è una delle distribuzioni Linux più popolari e di successo.

Caratteristiche di FreeBSD
Non a caso, ovviamente: oltre ad avere una licenza BSD (più permissiva delle classiche GPL tipiche dei prodotti Linux) prevede un team di sicurezza che supervisiona il software fornito nella distribuzione di base, rendendolo particolarmente flessibile e sicuro.
Uso di FreeBSD
FreeBSD può essere installato su qualsiasi computer, e contiene gran parte del software a corredo utilizzabile come server di posta, server web, firewall, server FTP, server DNS e router. Il file system supporta UFS (Unix File System) nativamente, con supporto alla crittografia, al caching ed al journaling.
FreeBSD, Mac e PlayStation
Gran parte del codice di FreeBSD, peraltro, è diventato parte integrante di altri sistemi operativi come Darwin (la base di macOS, iOS, iPadOS, watchOS e tvOS), TrueNAS e (pochi sanno) il software di sistema per le console di gioco PlayStation 3 e PlayStation 4.
Foto di copertina: Alcuni diritti sono riservati a Ruben Schade
👇 Contenuti da non perdere 👇
- Informatica 🖥
- Internet 💻
- Marketing & SEO 🌪
- Meteo
- Programmare 🖥
- Spiegoni artificiali 🎓
- Svago 🎈
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 🔴 Spoofing di una email, spiegato bene
- 🟠 Come si ottimizza il PageSpeed Insights di un sito [GUIDA]
- 🔴 HTTP/2, cos’è e come funziona