Creare mondi artificiali senza intaccare nè riutilizzare immagini e video precedentemente girati? Pare che sia finalmente possibile. Secondo l’articolo scientifico pubblicato su arxiv, Infinigen è un generatore algoritmico (procedurale) di scene in tre dimensioni che siano dotate di fotorealismo, tratte prevalentemente dal mondo della natura.
Usa il codice
189ed7ca010140fc2065b06e3802bcd5
per ricevere 5 € dopo l'iscrizioneInfinigen è una tecnologia innovativa per una varietà di ragioni, tra cui il fatto di essere totalmente procedurale: ciò significa che ogni asset, dalle forme coinvolte (animali, ad esempio) fino alle texture, vengono generate mediante regole e funzioni matematiche, senza sfruttare immagini o video esterni e ricombinando da zero sfruttando scomposizioni e “variazioni sul tema”. Questo fa in modo, peraltro, che Infinigen possa essere utilizzato senza i potenziali problemi di diritto d’autore che affliggono, come sappiamo, gran parte del software generativo di video ed immagini (che spesso riciclano immagini tutelate dal diritto d’autore senza tributarlo, ndr).
Infinigen – leggiamo nella presentazione dell’abstract ufficiale – offre un’ampia gamma di oggetti e scene naturali come piante, animali, terreni, fuoco, nuvole, pioggia e neve. Infinigen può essere utilizzato per generare dati di training senza limiti ed adeguatamente e diversificati per un’ampia gamma di compiti di computer vision, tra cui il rilevamento di oggetti in automatico, la segmentazione, il flusso e la ricostruzione in 3D.
Infinigen è free e open source, oltre che basato sul software per il 3D Blender. Credits: infinigen.org
Usa il codice
189ed7ca010140fc2065b06e3802bcd5
per ricevere 5 € dopo l'iscrizione👇 Contenuti da non perdere 👇
- Cellulari 📱
- Domini Internet 🌍
- Gratis 🎉
- Lavoro 🔧
- monitoraggio servizi online 📈
- Programmare 🖥
- Reti 💻
- Sicurezza & Privacy 👁
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 🔴 Come creare database ed utente MySQL (via cPanel)
- 🟢 Temu: cos’è e come funziona
- 🔴 Che cos’è un URL?