Guide

Domini .no: come e dove registrarne uno

.no è il TLD ufficiale della Norvegia, ed è un’estensione a carattere geografico tipica di questa nazione. Si tratta ovviamente di un’estensione di dominio molto popolare da quelle aprti, e che permette di registrare sia il secondo livello (mionome.no) che il terzo (sottodominio.mionome.no). I domini .no, per poter essere registrati, richiedono che le persone fisiche, le associazioni o le aziende siano residenti o operanti in Norvegia; possono essere richiesti particolari sottodomini per esigenze specifiche, come ad esempio:

Pubblicità - Continua a leggere sotto :-)

(Tophost) l' hosting web più economico - Usa il coupon sconto: 7NSS5HAGD5UC2

  • nome.idrett.no per le organizzazioni sportive;
  • nome.museum.no per i musei;
  • nome.priv.no per le persone;
  • nome.vgs.no per le scuole secondarie;

Con i domini con estensione .no è comune trovare, in certi casi, degli interessanti domain hack (clicca qui per provare a trovare il tuo), cioè nomi di dominio particolari come adria.no oppure diva.no. Non è immediato riuscire a trovare dei provider di hosting accreditati a tale registrazione, ma ci si può rivolgere al NIC ufficiale (norid) per saperne di più; in questa pagina i servizi che permettono di registrare un .no, avendo i giusti requisiti ovviamente, sono elencati nella pagina e catalogati per nazione (l’Italia al momento non è presente).

Si può comunque interrogare il NIC per scoprire se è disponibile o meno per la registrazione.

Photo by Leshaines123

Pubblicità - Continua a leggere sotto :-)
Sei un webmaster? Cerchi alternative a Google Adsense per il tuo sito? Prova TheMoneytizer per il tuo sito
Usa il codice 189ed7ca010140fc2065b06e3802bcd5 per ricevere 5 € dopo l'iscrizione

👇 Contenuti da non perdere 👇



Trovalost.it esiste da 4739 giorni (13 anni), e contiene ad oggi 4124 articoli (circa 3.299.200 parole in tutto) e 23 servizi online gratuiti. – Leggi un altro articolo a caso

Numero di visualizzazioni (dal 21 agosto 2024): 1
© 2025 Trovalost.it | Tema WordPress: Drento di CrestaProject.