“Intramoenia” è una locuzione latina che letteralmente significa “dentro le mura” o “all’interno delle mura.” In ambito medico e sanitario, “intramoenia” si riferisce solitamente alla pratica medica che viene eseguita all’interno delle strutture ospedaliere o ambulatoriali, piuttosto che in una clinica esterna o in uno studio medico separato.
Quindi, quando si parla di “intramoenia” in un contesto sanitario, ci si riferisce ai servizi medici che vengono forniti all’interno di un ospedale o di una struttura medica. Ad esempio, un medico intramoenia può essere un medico che lavora all’interno di un ospedale e svolge la sua pratica clinica in quel contesto anziché in un proprio studio privato.
L’opposto di “intramoenia” è “extramoenia,” che si riferisce ai servizi medici o alle pratiche cliniche che avvengono al di fuori delle strutture ospedaliere, come negli studi medici privati o nelle cliniche esterne.

Tutorial, approfondimenti tematici e notizie in ambito tecnologico. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo articolo non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement diretti da parte del proprietario del progetto. Per contatti clicca qui