“Intramoenia” è una locuzione latina che letteralmente significa “dentro le mura” o “all’interno delle mura.” In ambito medico e sanitario, “intramoenia” si riferisce solitamente alla pratica medica che viene eseguita all’interno delle strutture ospedaliere o ambulatoriali, piuttosto che in una clinica esterna o in uno studio medico separato.
Quindi, quando si parla di “intramoenia” in un contesto sanitario, ci si riferisce ai servizi medici che vengono forniti all’interno di un ospedale o di una struttura medica. Ad esempio, un medico intramoenia può essere un medico che lavora all’interno di un ospedale e svolge la sua pratica clinica in quel contesto anziché in un proprio studio privato.
L’opposto di “intramoenia” è “extramoenia,” che si riferisce ai servizi medici o alle pratiche cliniche che avvengono al di fuori delle strutture ospedaliere, come negli studi medici privati o nelle cliniche esterne.
👇 Contenuti da non perdere 👇
- Informatica 🖥
- intelligenza artificiale 👁
- monitoraggio servizi online 📈
- Reti 💻
- Sicurezza & Privacy 👁
- Spiegoni artificiali 🎓
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 🔴 Eristica, cosa vuol dire?
- 🟡 Come creare un theme CHILD in WordPress con un click
- 🟢 Che vuol dire spin off?