L’URL inviato contiene un tag “noindex”: cosa fare

L’URL inviato contiene un tag “noindex” è la notifica della nuova Search Console che indica la presenza di un tag noindex all’interno di uno o più URL; gli URL incriminati sono segnalati, uno per uno, all’interno della schermata Copertura. Un tag noindex, in genere, impedisce la scansione e l’indicizzazione di quel contenuto al crawler di Google.

Un esempio:

Gravità  del problema

In genere è una notifica che non dovrebbe comportare particolari problemi, a meno che non si tratti di una pagina da posizionare su Google (come ad esempio la home o la pagina dei prodotti di un e-commerce).

Se viene notificata su pagine che non si desidera indicizzare, ad esempio, è possibile risolvere allineando la sitemap XML del sito, e facendo in modo che non inserisca inavvertitamente quegli URL (vedi anche cosa fare per risolvere in seguito)

Se la pagina segnalata, invece, interessa posizionarla su Google, è necessario togliere via CMS o HTML il tag:

<meta name="robots" content="noindex">

oppure questo:

<meta name="googlebot" content="noindex">

Cosa fare per risolvere

In genere si possono provare vari interventi, a seconda dei casi:

  • redirezionare le pagine in questione su una pagina diversa (ammesso che abbia senso), ad esempio mediante 301 (è il caso tipico delle pagine cancellate o con errore 404);
  • rigenerare la sitemap XML in modo che non includa quegli URL;
  • entrambe le cose appena viste.

👇 Contenuti da non perdere 👇



Questo sito esiste da 4802 giorni (13 anni), e contiene ad oggi 4996 articoli (circa 3.996.800 parole in tutto) e 31 servizi online gratuiti. – Leggi un altro articolo a caso