NGINX Direct Delivery: a cosa serve?

Aggiornato il: 27-06-2022 11:02
NGINX Direct Delivery è una delle caratteristiche più avanzate dei server NGINX, sia se usati come web server che, come avviene su vari hosting tra cui Siteground, qualora NGINX sia usato come reverse proxy. In pratica è anche la nuova versione del SuperCacher che in passato assolveva ad un compito analogo, solo che il tutto è molto più semplice da gestire e non richiede di toccare o editare nulla nella configurazione del web server del vostro sito.


Scopri Keliweb , il servizio di hosting italiano: clicca qui !


V-Hosting è l'hosting italiano: scoprilo adesso

A cosa serve NGINX Direct Delivery

Di fatto, NGINX Direct Delivery si attiva direttamente dal pannello Siteground, e permette di gestire ed ottimizzare la cache statica del proprio sito direttamente da server, con un semplicissimo clicke e senza dover installare plugin di cache di alcun tipo. Nello specifico, effettua il caching statico di file CSS, JS e immagini, in modo da massimizzare l’efficenza dei tempi di caricamento delle pagine e migliorare il PageSpeed Insights.

Nel nuovo pannello offerto dall’hosting, infatti, basta andare nella sezione Velocità  e fare click su Caching.

pannello siteground cache statica Schermata 2020 08 11 alle 11.03.25

Fatto questo, troveremo un pannellino in questo modo, in cui in basso a destra troverete il pulsante  per attivare e disattivare NGINX Direct Delivery.

Attivare NGINX Direct Delivery

Per attivare NGINX Direct Delivery, basta cliccare sul bottoncino switch per attivarlo. L’icona diventerà  verde a testimoniare il fatto che sia attiva. Questa impostazione è consigliata sui siti pubblici e sui quali non state modificando nulla a livello di CSS e JS.


Scopri Keliweb , il servizio di hosting italiano: clicca qui !


V-Hosting è l'hosting italiano: scoprilo adesso

Disattivare NGINX Direct Delivery

Per disattivare NGINX Direct Delivery, al contrario, basta cliccare sul bottoncino switch per disattivare. L’icona diventerà  grigia a testimoniare il fatto che sia non attiva. Questa impostazione è fortemente consigliata sui siti in fase di sviluppo, test oppure sui quali state modificando CSS e JS.

Quando la feature è disattivata, il pannello si vedrà  cosà¬.

pannello siteground cache statica Schermata 2020 08 11 alle 11.03.21

(fonte)



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 11 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

NGINX Direct Delivery: a cosa serve?
cyberpunk 12

Ingegnere per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Ogni guida viene revisionata e aggiornata periodicamente. Per contatti clicca qui


Scopri Keliweb , il servizio di hosting italiano: clicca qui !


V-Hosting è l'hosting italiano: scoprilo adesso

guida NGINX Direct Delivery
Torna su