ThemeForest: come chiedere il rimborso a Envato

Aggiornato il: 08-04-2023 17:30
Envato è uno dei marketplace di plugin e theme a pagamento più famosi ed utilizzati dai proprietari dei siti: ma cosa succede se volessi chiedere un rimborso di un acquisto? Se hai comprato un plugin o un theme su ThemeForest e non riesci a farlo funzionare, oppure produce errori di vario genere nella console del browser, potresti essere candidato ad ottenere un rimborso.


Vuoi inviare SMS pubblicitari? Prova SMSHosting (clicca qui) . PROMO sconto sul primo acquisto: usa il codice PRT96919

Trattandosi di prodotti digitali, ovviamente, ottenere un rimborso non è per nulla ovvio, e anche cercando su Google non si trova nulla a riguardo, se non indicazioni un po’ confuse e vaghe: la pagina ufficiale di Envato, del resto, è abbastanza “misteriosa” in merito, in quanto scrive:

here are the circumstances in which we would expect an author to provide you with a refund (queste – quelle che ho riportato tradotte in italiano in basso, ndr – sono le circostanze in cui “ci aspettiamo” che l’autore ti rimborsi, facendo capire che sia almeno in parte sotto la sua volontà )

Quindi una prima possibilità  è appellarsi alla discrezionalità  dell’autore del prodotto acquistato, che potrebbe obiettivamente rendersi conto del problema, e provare a risolverlo anche per voi pubblicando una versione aggiornata da caricare sempre su Envato, oppure facendovi qualche altra offerta “riparatrice”. Non è mai facile venire a capo di queste situazioni, purtroppo, ma è sicuro che non bisogna farsi prendere dalla rabbia, dal panico oppure – tantomeno, a mio modo di vedere – lasciare perdere “per amor di pace”.

Se sei loggato dentro Envato, da quello che ho scoperto, puoi richiedere il rimborso di un plugin o di un theme regolarmente acquistato cliccando su questo link:

https://codecanyon.net/refund_requests/new

Per usare il tool devi essere loggato all’interno del tuo account Envato, ovviamente. Loro stessi comunque insistono sulla via bonaria, ovvero: aprire un ticket di assistenza e provare a contattare l’autore. Io oggi avevo provato a usare un plugin comprato su ThemeForest, ma purtroppo non sono riuscito a farlo funzionare e l’autore ha pensato bene di ignorare la mia richiesta. A quel punto, s’intende, chiedere un rimborso è praticamente ovvio (da richiedere, da ottenere… dipende!), come nel caso in cui l’autore non sia in grado di risolvere il problema che avete riscontrato.

Secondo le condizioni d’uso, si potrà  richiedere il rimborso in uno dei seguenti casi:


Vuoi inviare SMS pubblicitari? Prova SMSHosting (clicca qui) . PROMO sconto sul primo acquisto: usa il codice PRT96919

  • il plugin o il tema non sono conformi a come viene descritto dalla pagina ufficiale, oppure qualcosa non funziona come previsto. àˆ il caso in cui, ad esempio, siano presenti bug gravi o pagine di errore oppure, più in generale, errori bloccanti che impediscono al plugin o al theme di funzionare a dovere; credo che, ad occhio, warning  e bug minori non rientrino in queste considerazioni perchè non sono bloccanti.
  • esiste una vulnerabilità  nel plugin che sia attestata (generalmente questo deve avvenire da parte di terzi, non a nostro arbitrio e comunque in modo dimostrabile);
  • l’oggetto non è mai stato consegnato (ovviamente, in questo caso)
  • l’estensione di supporto non è stata utilizzata
  • il plugin o il theme non sono mai stati scaricati

in caso di controversie, in particolare, Envato suggerisce di chiedere a loro (ed il loro giudizio è in genere inappellabile, da quello che dicono).

Ovviamente se non riesci ad installare il plugin per imperizia tua (cioè perchè non sei skillato o preparato a farlo, per capirci) non è ovvio (e nemmeno giusto, direi) chiedere un rimborso.


Vuoi inviare SMS pubblicitari? Prova SMSHosting (clicca qui) . PROMO sconto sul primo acquisto: usa il codice PRT96919

La richiesta di rimborso deve essere formulata ad Envato in lingua inglese, ovviamente.



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 11 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

ThemeForest: come chiedere il rimborso a Envato
cyberpunk 12

Ingegnere per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Ogni guida viene revisionata e aggiornata periodicamente. Per contatti clicca qui


Vuoi inviare SMS pubblicitari? Prova SMSHosting (clicca qui) . PROMO sconto sul primo acquisto: usa il codice PRT96919

rimborso envato
Torna su