Schermi OLED con risoluzione UHD in arrivo da Samsung

L’annuncio di Samsung del giorno era stato confermato da alcune indiscrezioni, ma oggi ha trovato conferma: sarà  a breve disponibile un nuovo monitor con l’innovativa tecnologia a pannello OLED, pensato per garantire risoluzione in 8K anche su notebook e laptop. La produzione sarà  avviata a febbraio, per cui entro l’anno i primi modelli dovrebbero già  essere sul mercato, a corredo dei nuovi modelli di portatile in uscita.

Cosa significa OLED?

La tecnologia OLED (Organic Light Emitting Diode) è in grado di rendere immagini molto nitide a colori, con luce propria: in questo la OLED si differenzia dai classici cristalli liquidi perchè non richiede illuminazione esterna, e questo va a pieno vantaggio del design. I pannelli OLED permettono in sostanza di avere schermi ancora più sottili di quelli attuali, che consumano meno di quelli classici e che, peraltro, si possono anche piegare agevolmente se necessario. Tecnologia leggera e flessibile (in tutti i sensi, verrebbe da scrivere) garantiscono un ampio angolo di visione ed un contrasto / saturazione migliorata.

A chi potrebbe servire uno schermo OLED?

Lo schermo OLED sarà  quindi indicato per i modelli di portatile pensati per il gaming e naturalmente per il video streaming classico, con costi che potrebbero a breve essere paragonabili a quelli degli schermi attuali.

(fonte)



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 11 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Schermi OLED con risoluzione UHD in arrivo da Samsung
Max Headroom

Tutorial, approfondimenti tematici e notizie in ambito tecnologico. Questo articolo non riporta necessariamente pareri o endorsement da parte del proprietario del sito stesso. Per contatti clicca qui

monitor oled samsung
Torna su