Aggiornato il: 20-01-2019 23:28
Due app presenti nello store di Google Play utilizzano un trucco molto astuto per eludere i controlli di sicurezza: infatti andavano a monitorare il sensore di movimento del telefono su cui vengono installati e, solo dopo, installavano un trojan bancario impossibile da rilevare. In particolare due app sono state rilevate in questi termini di comportamento, e sono state rimosse dallo store: attivavano il payload dell’infezione soltanto quando il sensore di movimento era attivo, ovvero ad esempio mentre l’utente aveva il telefono in tasca dopo averlo installato.
La notizia è stata divulgata dal blog ufficiale dell’antivirus Trend Micro, che ha rilevato questo bizzarro comportamento ed ha subito segnalato la cosa pubblicamente: le due app sospette (rimosse da Google) erano
- Currency Converter
- BatterySaverMobi
quindi app non troppo diffuse sul mercato italiano (ma presenti, in misura del 21% del totale della diffusione), che è ovviamente opportuno disinstallare se dovessimo averle tra le nostre app.
L’antivirus rileva l’infezione con il nome in codice:
ANDROIDOS_ANUBISDROPPER
e viene rilevata dai maggiori antivirus. Il vettore di attacco è subdolo, perchè è mascherato da aggiornamento di sistema e, specie se l’utente è in movimento, potrebbe essere portato ad installarlo.
In teoria è anche possibile che il malware sia presente in altre app del Play Store, per cui bisognerà attendere ulteriori sviluppi per saperne di più.

Ingegnere per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Ogni guida viene revisionata e aggiornata periodicamente. Per contatti clicca qui