Definizione: La schwa è una vocale debole e indistinta, spesso utilizzata nelle lingue per rappresentare una breve vocale non accentata.
Contesto
La schwa appare spesso in sillabe non accentate all’interno di una parola, soprattutto nei tempi verbali, negli articoli determinativi, nelle preposizioni e in altre parti del discorso. Può comparire anche in altre posizioni all’interno delle parole, rendendola una delle vocali più comuni nelle lingue parlate.
Esempi di parole in cui appare la schwa in diverse lingue:
- In inglese: “sofa” (pronunciato səʊfə), “banana” (pronunciato bəˈnɑːnə).
- In italiano: “mare” (pronunciato mɑːrə), “casa” (pronunciato kɑːsə).
- In francese: “parler” (pronunciato paʀle), “papier” (pronunciato papje).
Copia e incolla schwa maiuscolo e minuscolo
Ə (maiuscolo)
ə (minuscolo)
Ə (minuscolo ə) è un simbolo alfabetico che può essere usato in varie lingue, tra cui l’italiano, detto anche “scevà“, oppure più comunemente schwa, o ancora “e capovolta”. La schwa è una vocale neutra e debole che appare in molte lingue e gioca un ruolo importante nel ritmo e nella fonetica. Poiché è una vocale breve e non enfatica, può essere utilizzata in contesti di espressione di genere neutro, ma è solo uno degli aspetti linguistici che possono contribuire a una comunicazione inclusiva riguardante il genere. La schwa svolge un ruolo importante nel ritmo e nella fonetica delle lingue. Poiché è una vocale breve e debole, è pronunciata in modo rapido e senza tensione. Questo la rende adatta per le sillabe non accentate all’interno delle parole, dove altre vocali più distinte potrebbero risultare troppo enfatiche.
l’uso della schwa può variare a seconda del dialetto o dell’accento regionale, ma generalmente è presente nelle sillabe non accentate di molte parole italiane.
Cos’è la schwa, quindi?
La schwa è un suono vocale presente in molte lingue, rappresentato generalmente con il simbolo IPA ə. È un suono vocale breve e neutro, simile a una “e” debole o un “u” smorzato. La caratteristica distintiva della schwa è che non è accentuata e può apparire in diverse posizioni all’interno di una parola.
Da non perdere
- 🔒 Conosci meglio privacy e diritti digitali
- 👩💻 Impara a programmare in Python, C++, PHP
- 💻 Configura hosting e domini
- 📊 Tutto sui database
- 🛠️ Approfondisci le nuove tecnologie
- 🎮 Esplora la sezione retrogame
- 👀 Guarda i migliori servizi in offerta
- 🏁 Usa al meglio Excel
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 😬 Root Key: che cosa sono le chiavi pubbliche e private, e come si usano in crittografia
- 🧐 Risolvere qualsiasi problema con un solo programma: General Problem Solver
- 😬 AirTag: cosa sono e a cosa servono