Oggi tutti crediamo di sapere cosa siano le droplet, che sono quasi sempre univocamente associate alle goccioline che sembrerebbero causa della propagazione del contagio delle principali malattie respiratorie, tra cui il Covid-19. Nell’ambito tecnologico, tuttavia, questo termine ha un significato completamente diverso. Droplet: le istanze di macchine virtuali (VPS) Se un hosting classico non ci […]
Che cos’è il Server Response Time (SRT)
Cosa significa Server Response Time? Server Response Time significa tempo di risposta del server, in sigla viene a volte indicato come SRT, ed è una metrica per misurare l’efficenza di un sito. Si tratta del tempo necessario perchè il markup HTML possa essere inizializzato, e corrisponde approssimativamente con la fase di pre-carica della pagina, in […]
Guida pratica ai load balancer per i servizi di hosting
I load balancer o “bilanciatori di carico” sono un oggetto mitologico per la maggiorparte dei servizi di hosting: di fatto, quasi tutte le soluzioni più professionali ne fanno uso, e molti rivendono e mettono a disposizione il servizio anche ai clienti finali. Essi sono in grado di velocizzare il caricamento delle pagine web, e rendere […]
Che cos’è la banda di un hosting (e di un sito)?
Questa è una FAQ dedicata ad un parametro molto importante per misurare l’efficenza e la qualità del servizio di un hosting web; parliamo della banda, e di tutto quello che è legato ad essa. Banda di un hosting: che cos’è? Di che tipo di banda parliamo, una banda musicale? Certo a molti di noi farebbe […]