La configurazione di un server web (tipicamente Apache 2.2) per i nostri siti web viene solitamente demandata al gestore dell’hosting stesso, senza che il webmaster debba preoccuparsi di alcunchè. Resta il fatto che questo aspetto può includere una falla anche piuttosto clamorosa, che rischia di compromettere il funzionamento del sito e la possibilità che un […]
Come configurare OPCache per PHP
OPCache è un ottimizzatore PHP molto sfruttato per via della sua relativa facilità d’uso, e rende i siti web tendenzialmente più veloci di quanto non sarebbero con la versione di PHP standard. La necessità di ricorrere a OPCache in PHP nasce da un requisito storicamente molto criticato del PHP stesso, ovvero il fatto che sia […]
Come scegliere la versione PHP per un sito
Qual è la versione preferibile di PHP per il nostro sito? In molti casi ci prendiamo la versione che viene fornita dall’hosting senza entrare nel merito, e ci sono circostanze in cui è preferibile che sia così. Ci sono casi, pero’, in cui la scelta della versione determina in modo deciso sia le prestazioni del […]
PHP, come localizzare i file nel filesystem
Una delle difficoltà maggiori per chi si avvicina al PHP è quello di riuscire a localizzare i file all’interno delle directory. Può capitare infatti di riuscire a trovare delle tecniche che vanno bene per sistemi operativi che spopolano nei nostri PC domestici ma che, per forza di cose, non si adattano all’alberatura delle directory dei […]